On Air

EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’, I POLIZIOTTI DI FABRIANO INCONTRANO GLI ALUNNI

Fabriano – Durante la settimana scorsa, nell’ambito del progetto di educazione alla legalità, personale del Commissariato di Fabriano ha incontrato gli alunni delle classi terze delle scuole primarie di questo comprensorio, ai quali è stata consegnata l’agenda scolastica a loro dedicata, “Il mio diario”. Durante la presentazione, avvenuta sempre in spazi aperti nel rispetto della normativa anti-Covid, il personale della Polizia di Stato ha presentato l’iniziativa ai giovani studenti, illustrando loro il contenuto del diario, i cui protagonisti sono i super eroi della legalità Vis e Musa (due ragazzi) e Lampo e Saetta (due cani) che, a fianco della Polizia di Stato, li accompagneranno nel nuovo anno scolastico. Nell’incontro con gli alunni delle classi terze delle scuole primarie del comune di Fabriano, la squadra cinofili della Polizia di Stato di Ancona ha realizzato una simulazione di un intervento con l’impiego dei cani poliziotto. L’iniziativa, che quest’anno è giunta alla sua ottava edizione, ha lo scopo di avvicinare i giovanissimi studenti all’educazione alla legalità utilizzando personaggi di fantasia che hanno i super poteri dell’amicizia, della solidarietà e della legalità e che, con l’aiuto della Polizia di Stato, affrontano diversi argomenti come l’educazione civica, lo sviluppo sostenibile, l’inclusione sociale, l’educazione stradale e il corretto utilizzo dei social network. L’iniziativa proseguirà anche la prossima settimana nei restanti istituti scolastici del comprensorio fabrianese rientranti nell’iniziativa. (cs)