FABRIANO – SOSTEGNO ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Confartigianato al lavoro, insieme al Comune di Fabriano, per aiutare le aziende a riprendersi dopo il colpo di grazia del Covid-19. Nei giorni in cui la preoccupazione è alle stelle per la vertenza Elica, l’associazione di categoria ha incontrato l’Amministrazione comunale. Sul tavolo le agevolazioni sulla tassazione locale che sono state al centro della discussione del Comitato territoriale, alla presenza del sindaco, Gabriele Santarelli. Nel corso dell’incontro, ieri, sono state illustrate le attività effettuate dall’associazione per supportare le imprese, evidenziando alle istituzioni i possibili provvedimenti da prevedere per fornire un sostegno concreto che permetta di resistere dopo mesi di difficoltà. Presente anche il Presidente di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, Graziano Sabbatini che ha ribadito durante l’incontro “la necessità di misure eccezionali di sostegno per le imprese, dato il momento straordinario di crisi economica che stiamo vivendo, perché continuano a essere in forte sofferenza”. L’emergenza Covid-19, infatti, ha dato il colpo finale: basti pensare oltre ai pochi contributi concessi alle aziende, anche le difficoltà delle nuove Partite Iva, quelle aperte nell’ultimo anno, che dal recente Decreto Ristori del Governo Draghi hanno avuto solo mille euro nonostante il periodo di chiusura in zona rossa e le spese di avvio attività ancora sulle spalle.
“Dobbiamo evidenziare che la mancanza di contributi adeguati ha pesato su tantissime attività – ha ribadito Marco Pierpaoli, segretario Confartigianato – ed è necessario intervenire, come abbiamo chiesto più volte, per ricreare condizioni favorevoli al fare impresa in Italia, attraverso misure fondamentali come la riduzione totale della tassazione e lo snellimento della burocrazia, vera e propria piaga per le attività produttive”. A Fabriano fari puntati, poi, sulla Tari. “Uno dei risultati più importanti ottenuti da Confartigianato grazie a diversi incontri avuti con l’Amministrazione comunale – ha spiegato Sandro Tiberi, Presidente Confartigianato Fabriano – è stato lo sconto sulla Tari tra il 20% e il 60%, oltre all’impegno su contributi alle aziende per 1 milione di euro. E’ necessario continuare ad agire in tal senso, riducendo il peso delle imposte che gravano sulle imprese, ormai stremate da un anno di chiusure e limitazioni delle attività”. Confartigianato aveva lanciato, recentemente un Job Talent con l’obiettivo di supportare le aziende nella ricerca di occupazione dei profili professionali richiesti. “Abbiamo invitato il Comune di Fabriano a sottoscrivere l’accordo: è un piccolo aiuto in un territorio martoriato” ha detto il responsabile territoriale, Federico Castagna.
Marco Antonini