News

GIOMBI E CESARONI ATTACCANO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE 

di Marco Antonini

Fabriano – Il consigliere comunale di Fabriano Progressista, Andrea Giombi, chiede la convocazione di un consiglio comunale. “Ad oggi – dichiara – sono 44 giorni che non ne viene svolto uno a a Fabriano. Spero che la Presidente e l’amministrazione a 5 stelle convochino quanto prima il Consiglio visto il momento delicato in città, aggravato dalla pandemia”. Il consigliere auspica che “possa essere in presenza fisica visto che non è pensabile che il Consiglio Comunale sia ancora sempre e comunque da remoto” perchè a Palazzo del Podestà “l’Aula è grande e permetterebbe il distanziamento fisico”.

Il PD: “Utilizzate i soldi per le strade”

Andrea Cesaroni, Partito Democratico attacca l’Amministrazione comunale e chiede un intervento urgente in via Ramelli. “Girando fra le tante vie di Fabriano – dice – ce n’è una che meriterebbe particolare attenzione, manutenzione e decoro, una strada impercorribile da ogni veicolo e addirittura a piedi tanto da essere un rischio per ogni cittadino: è via Ramelli. Questa via è nota a molti cittadini e abitanti per esser stata abbandonata e credo che debba essere messo assolutamente nelle priorità un piano di riqualificazione di quella via e non solo. Perché non iniziare a fare le strade da nuove dove servono e magari chiudere le buche fatte dalla fibra, visto che fra poco la città sta diventerà un campo minato? Perché – si chiede l’attivista del PD – parte dei soldi non solo in via Ramelli ma anche in altre vie dove la pavimentazione stradale è ormai carente? Non si chiede la luna, ma almeno un piccolo sforzo per il benessere dei cittadini che ci abitano.

Viabilità

Nei giorni ed orari in cui l’Area centro Storico risulta aperta al transito veicolare, dalle ore 08:00 di lunedì scorso 31 agosto 2020 e fino ad ultimazione di lavori per l’esecuzione di due interventi sulla pubblica fognatura (presumibilmente fino a domenica 13 settembre 2020): nel tratto basso di Corso della Repubblica compreso tra il civ. 42 (Arco del Podestà) ed il civ. 6 (poco prima dell’intersezione con via Corridoni), il transito di tutti veicoli è vietato fatta eccezione per i mezzi tecnici della Ditta impegnata nei lavori citati. Dovrà essere comunque sempre garantito un corridoio per il transito in sicurezza dei pedoni. Nello stesso lasso temporale – e compatibilmente con lo stato di avanzamento dei lavori – i veicoli che abbiano necessità di raggiungere il secondo tratto di Corso della Repubblica per effettuare brevi operazioni di carico e scarico merci e persone (compresi i veicoli dei residenti dello stesso tratto) potranno eccezionalmente transitare a doppio senso di marcia accedendo in ingresso ed uscita dal crocevia con Piazza Garibaldi / via Cialdini. Anche Piazza del Comune sarà interdetta al transito veicolare, fatta eccezione per i soli mezzi che effettuano operazioni di carico / scarico merci: gli stessi, una volta terminato ciò, per defluire dovranno necessariamente proseguire per via Verdi ovvero, con le dovute cautele ed a passo d’uomo, percorrere piazza del Comune in senso contrario per poi svoltare subito a destra per via Balbo.