CERRETO D’ESI, ARRIVA IL PRESIDE EMILIO PROCACCINI
di Marco Antonini
Fabriano – Concluse le operazioni di nomina dei dirigenti scolastici. Dopo le assegnazioni dello scorso luglio e dopo quelle dei giorni scorsi, sono arrivati i presidi anche a Serra San Quirico, unica sede ancora vacante in tutta la provincia di Ancona e a Cerreto D’Esi, sede sottodimensionata (sono meno di 400 studenti). Nella cittadina a confine con la provincia di Macerata arriva, per il prossimo anno scolastico, fino al 31 agosto 2020, il professor Emilio Procaccini, preside dell’Iis Morea-Vivarelli, in qualità di reggente. All’Istituto comprensivo don Mauro Costantini di Serra San Quirico, invece, prenderà servizio, dal primo settembre al 31 agosto 2020, la preside Lidia Prosperi.
I dirigenti dell’entroterra
Nominati i presidi mancanti nelle scuole dell’entroterra. Sono tutti dirigenti, al primo incarico, che prenderanno servizio il primo settembre. Nella città della carta i presidi mancanti, dopo le nomine fatte a luglio dal Provveditorato agli Studi, sono stati assegnati nei giorni scorsi e le attività scolastiche nel nuovo anno educativo che partirà ufficialmente tra pochi giorni potranno prendere il via regolarmente. Le nomine riguardano sia Fabriano che altre città del comprensorio, da Arcevia a Sassoferrato fino alla Vallesina. Per quel che riguarda la provincia di Ancona queste le scuole interessate dalle nomine dei nuovi dirigenti scolastici. Ad Arcevia, l’Istituto comprensivo, va Maria Finizia Felaco; a Chiaravalle, all’Istituto comprensivo Rita Levi Montalcini, Lorenzo Savini. A Fabriano: l’Istituto comprensivo Aldo Moro, va Stefania Venturi; all’Istituto comprensivo Marco Polo, (foto) è stata nominata Aurelia Brita.
Per quel che riguarda Jesi: all’Istituto comprensivo Carlo Urbani, Gilberto Rossi; Istituto comprensivo Lorenzo Lotto, Sabrina Valentini; I.I.S. Galilei, Luigi Frati; Maiolati Spontini: l’Istituto comprensivo Carlo Urbani, va Patrizia Leoni. San Marcello: all’Istituto comprensivo Gioacchino Rossini, è stata incaricata Paola Gobbi. A Sassoferrato, all’Istituto comprensivo Bartolo da Sassoferrato, Sara Miccione. Un mese fa le assegnazioni dei presidi a tempo indeterminato. Nel dettaglio, a Fabriano, il professor Antonello Gaspari è il nuovo preside dell’Istituto comprensivo centro Imondi Romagnoli. Emilio Procaccini è all’Iis Morea-Vivarelli (turistico, ragioneria e agraria); Oliverio Strona all’Iis Merloni-Miliani (industriale e professionale); Dennis Luigi Censi al Liceo Classico Stelluti; Francesco Mezzanotte al Liceo Scientifico Volterra.