News

ANNUAL CONFERENCE UNESCO, PRIMO INCONTRO CON I PROGETTISTI

A Fabriano presso la sede di Città Creativa si è svolto il 18 gennaio un primo incontro con i progettisti dei padiglioni della creatività vincitori del Bando che è seguito alla manifestazione di interesse lanciata la scorsa estate e che raccolse 48 candidature da tutta Italia. Gli studi di architettura selezionati vengono da Roma, Bologna e Milano, oltre che da Jesi e Fabriano: presente all’incontro tutto lo staff di Fabriano Città Creativa con il focal point Vittorio Salmoni che ha accolto i progettisti, insieme al gruppo grafica e comunicazione e al gruppo allestimenti. Un primo briefing tecnico per fare il punto sullo stato di avanzamento dell’Annual Conference e per vedere tempi e modalità di realizzazione del progetto nel complesso che vedrà nei padiglioni il cuore pulsante di tutta l’iniziativa.

“Progetti di altissima qualità, evocativi e in piena sintonia con lo spirito dell’Annual Conference” ha detto Francesca Merloni salutando in video conferenza i presenti. Anche il sindaco di Fabriano Gabriele Santarelli, accompagnato dall’assessore alle attività produttive Barbara Pagnoncelli, nel dare il benvenuto ai vincitori, ha messo l’accento sulla qualità dei lavori che saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa annunciata per metà febbraio. I padiglioni rappresentano un tratto originale e caratteristico di questo importante appuntamento internazionale, accoglieranno i lavori dei delegati, ma anche eventi creativi e culturali, con l’opportunità di rimanere a disposizione della città di Fabriano con interventi urbani appositamente pensati.

Di seguito i vincitori, la città di provenienza e i padiglioni oggetto dell’intervento.
Milk Train Roma
CRAFTS & FOLK ART – Museo della Carta
Paolo Schicchi Fabriano DESIGN – Le Conce
C28 Fabriano FILM – Cinema Montini
Lascia la scia Milano GASTRONOMY – Mercato Copert
Marcotullio Jesi LITERATURE – Bibliotec
Diverserighe Studio Bologna MUSICA- Le Conce