In evidenza

SONO PURE MALEDUCATI

Fabriano – Vandali al cimitero delle Cortine e di Cancelli, incivili al parcheggio della piscina comunale e davanti alla scuola media Gentile. Chiesti più controlli, sanzioni severe e le telecamere. Stefano Balestra, operaio residente nella zona in visita al camposanto di Cancelli: “Qui, per l’ennesima volta, hanno abbandonato calcinacci e sanitari nel parcheggio. Il tutto a pochi metri dal cippo commemorativo di Engles Profili, il partigiano fabrianese trucidato dai nazifascisti in quel luogo il 22 Aprile 1944”. Sono in corso indagini da parte delle forze dell’ordine. Polemiche anche al cimitero delle Cortine di Fabriano dove, recentemente, è stata danneggiata la fontana utilizzata per cambiare l’acqua ai fiori dei defunti. Nel quartiere Campo Sportivo, dove si trovano gli impianti frequentati ogni giorno da centinaia di giovani che si allenano, i residenti alzano la voce: “Vogliamo più controlli per fermare coloro che non rispettano gli spazi pubblici”. Il problema dei vandali è molto sentito a Fabriano. Ad essere preso di mira spesso è il cimitero delle Cortine. Qui è stata divelta una vecchia fontanella in muratura e una colonnina proprio davanti l’ingresso posteriore della struttura. Non è chiaro se sia stato un atto vandalico vero e proprio o una manovra azzardata di un automobilista, fatto sta che nessuno si è recato dalle forze dell’ordine per ammettere di aver commesso un danno. Da tempo è stato sollecitato un potenziamento dell’illuminazione nei parcheggi dei due cimiteri di Fabriano, Cortine e Santa Maria. Diversi gli episodi segnalati di auto forzate anche in pieno giorno pur di riuscire a rubare qualcosa all’interno dei mezzi mentre i proprietari fanno visita ai propri cari. Nei pressi della piscina, invece, il problema principale è quello dei rifiuti abbandonati nel parcheggio. Dito puntato contro i camionisti che abbandonano buste di spazzatura sul marciapiede all’interno dei carrelli della spesa durante le soste. Negli ultimi giorni una lavatrice è stata abbandonata, invece, davanti l’ingresso della scuola media Gentile, nel quartiere Misericordia.

Marco Antonini