In evidenza

TUTTI CON LA SCHERMA IN PIAZZA DEL COMUNE

Scherma Marche sbarca a Fabriano. Domani, Sabato 20 maggio, dalle ore 16,30, la Federazione Marche di Scherma radunerà tutti gli atleti di questa disciplina in piazza del Comune a Fabriano dove si svolgerà la Festa annuale. Sempre più giovani marchigiani si stanno appassionando allo sport che nel passato ha dato molte soddisfazioni alla città della carta: nella regione si contano oltre 200 tra agonisti e under 10. Per la prima volta questa ricorrenza avrà luogo proprio a Fabriano: protagonisti i migliori atleti under 14 per ogni categoria che verranno premiati davanti alla Fontana Sturinalto. Saranno presenti 2 neo Campioni italiani vincitori lo scorso mese a Riccione, Sofia Giordani categoria Bambine residente a Fabriano dove ha iniziato a praticare la scherma che nella stagione 2016/17 si è trasferita al Club di Jesi. Oltre al campionato nazionale ha vinto anche il trofeo Kinder che le ha fatto conquistare il primo posto nel ranking regionale. L’atleta si incontrerà con l’altra sportiva del Club Scherma Jesi, Maria Angelica Rossolini, anche lei di Fabriano, che si è classificata seconda al campionato regionale e trentaduesima al campionato italiano. Presenti nella città della carta anche l’altro campione Italiano made in Marche, Raian Adoul, del Club Scherma Ancona, categoria Allievi Fioretto. Pedana anche per due atlete che si sono piazzate al secondo posto sempre ai campionati italiani di Riccione: Camilla Vaccarini, categoria Ragazze fioretto del Club Scherma Osimo e Benedetta Pantanetti, categoria Allieve fioretto Club Scherma Ancona. Presenti pure Giulia Carletti categoria Giovanissime fioretto del Club Scherma di Pesaro e Simone Santarelli categoria Giovanissimi fioretto del Club Scherma di Senigallia che hanno raggiunto il terzo posto e Alice Armezzani, categoria Bambine spada del Club Scherma Fabriano, seconda al campionato regionale e settantaduesima a quello nazionale. Festa, quindi, nel centro di Fabriano invaso, in tutto, da 32 atleti agonisti, 6 atleti prime lame e 12 per il fioretto di plastica. Nel pomeriggio verranno premiati tutti con medaglia ricordo ed una pergamena con i risultati ottenuti nella stagione agonistica.

m.a.