In evidenza

SS 76, I SINDACATI REPLICANO AL SINDACO SANTARELLI

di Marco Antonini

Fabriano – I sindacati Fillea, Filca e Feneal respingono al mittente le critiche del sindaco di Fabriano sulla situazione della SS 76. “Come mai nemmeno i sindacati hanno battuto ciglio dopo mesi che Astaldi non rispettava i pagamenti?” l’affondo di Gabriele Santarelli. “La dichiarazione del sindaco – polemizzano i sindacati – è particolarmente fastidiosa perchè è ingenerosa nei confronti dei rappresentanti dei lavoratori che da anni combattono in quel cantiere contro le varie crisi che si sono succedute, nel tentativo di dare risposte ai lavoratori diretti di Astaldi e ai tanti in subappalto”. In primo piano la situazione dei cantieri. “Il sindaco dovrebbe sapere, prima di parlare, che per anni i lavoratori in subappalto hanno lavorato in condizioni migliori rispetto ad altri cantieri perché ad ogni incontro le organizzazioni sindacali tenevano dentro nella contrattazione gli uni e gli altri. Ricordiamo – precisano – la nostra presenza in quei cantieri dal 2008 quando lui neanche ipotizzava una carriera politica. Prova del buon lavoro fatto è che fino a giugno a tutti i lavoratori indiretti sono stati pagati retribuzioni e cassa edile”. Poi un chiarimento. “Il sindaco non ha bene in testa il ruolo del sindacato dei lavoratori che non si occupa in via diretta dei pagamenti che avvengono (o non avvengono) tra soggetti privati”. La polemica è solo all’inizio. “Ci colpisce – concludono i sindacati Fillea, Filca e Feneal – l’ingenuità con la quale sostiene, da un lato, di essere venuto a conoscenza dei problemi di Astaldi dai giornali e dall’altro che i soggetti che hanno scritto quegli articoli non si sono battuti abbastanza. Quando lui ha realizzato cosa succedeva noi eravamo già stati in Regione a tentare di scongiurare il peggio. Un altro sindaco a 5 stelle in stato confusionale”. Sulla SS 76 è intervento anche Maurizio Romagnoli, Cna Fabriano.

Romagnoli (Cna): “Preoccupazione per la SS 76”

“Siamo fortemente preoccupati dalla situazione di Astaldi. Siamo in un momento molto delicato, con i nostri vertici in costante contattato con i commissari. Stiamo attendendo il piano industriale di salvataggio. Tutto gira attorno al rapporto con le banche per risolvere la crisi di liquidità. Astaldi ha chiesto un prestito ponte per onorare l’accordo con i sindacati per riavviare i cantieri entro fine mese. Stiamo cercando di comprendere se il pagamento dei terzisti possa transitare direttamente da Quadilatero e non tramite il contraente generale, Astaldi. Stiamo cercando di avere un incontro con Guido Perosino e la Camera di commercio di Ancona”. Così Maurizio Romagnoli, Cna Fabriano prima di rivolgersi al mondo politico fabrianese. “Tutte le forze politiche dovrebbero ritrovare maggiore serenità e condivisione. Ciò che abbiamo assistito in occasione del consiglio comunale aperto sulla Quadrilatero non è stato qualcosa di edificante. Abbiamo voglia di uscire dalla crisi, ma ci deve essere il concorso di tutti”.