In evidenza

ALTRE SEZIONI DI SCUOLA DELL’INFANZIA IN QUARANTENA

Fabriano – Aumentano i casi a Sassoferrato, nuove sezioni dell’infanzia finiscono in quarantena nell’Ambito 10. Questi gli ultimi aggiornamenti sull’emergenza covid-19. Per quanto riguarda i numeri a Fabriano, negli ultimi giorni si sono registrati altre dodici guarigioni, 198 gli attualmente positivi, in quarantena e/o isolamento fiduciario ci sono 516 fabrianesi. A casa gli alunni della scuola dell’infanzia di Santa Maria, tre sezioni, che è stata sanificata e rimarrà chiusa fino al prossimo 5 febbraio. Ad oggi le classi di scuole della città della carta costrette al regime della quarantena e/o isolamento fiduciario sono, oltre a Santa Maria: due delle scuole medie, una delle elementari, due dell’infanzia. A Sassoferrato, invece, raddoppiano i numeri degli attualmente positivi. I casi dall’inizio della pandemia di Covid-19 sono 171: 41 attualmente positivi, 124 guariti e 6 decessi. A questi si aggiungono 97 persone sottoposte a quarantena fiduciaria, con mezza sezione della scuola dell’Infanzia Rodari con la didattica a distanza. A Cerreto D’Esi ci sono 16 attualmente positivi, le persone in quarantena e/o isolamento fiduciario sono 26. A Genga un nuovo caso di positività, 7 gli attualmente positivi. Le persone in isolamento sono 15. A Serra San Quirico 15 gli attualmente positivi, 41 i serrani in isolamento fiduciario e/o quarantena. Preti in quarantena a Fabriano: leggi di più. 

Covid  Marche

Sono 16 i decessi legati al covid registrato nelle ultime 24ore nelle Marche, che fanno salire il totale da inizio pandemia a 1.955. Secondo i dati del Servizio Sanità della Regione sono morti 9 uomini e 7 donne, tra 71 e 93 anni, tutti con patologie pregresse tranne una 84enne di Senigallia. E’ la provincia di Fermo la più colpita con 7 vittime, residenti a Sant’Elpidio a Mare, Porto San Giorgio, Poeto Sant’Elpidio, Monteleone di Fermo, Montegranaro. Le altre persone decedute erano di Urbisaglia, Ostra, Arcevia, Grottammare, Monteprandone, Monsano, Senigallia, Ancona, Fano. Sono scesi a 613 i ricoverati per covid negli ospedali marchigiani, -8 su ieri. I dati sono aggiornati al 29 gennaio. Ad un aumento dei pazienti in terapia intensiva, 73 (+3), sono abbinati i cali dei quelli in area semi intensiva, che sono 143 (-7) e nei reparti non intensivi, che sono 397 (-4). I dati del Servizio Sanità della Regione Marche indicano anche che nelle 24 ore c’è stato un alto numero di dimessi: 40. Gli ospiti delle strutture territoriali sono 229, le persone nei pronto soccorso, tecnicamente non ricoverate, 19. In calo i positivi in isolamento domiciliare da 8.406 a 8.394 (e il totale dei ricoverati più isolati è 9.007) e le persone in quarantena per contatti con contagiati da 15.391 a 15.066, di cui 4.360 con sintomi, 682 operatori sanitari. I dimessi/guariti salgono a 43.714 dall’inizio della pandemia.

Marco Antonini