POLFER, FURTI E RAPINE RIDOTTI DEL 35%
Nel 2016 il Compartimento della Polizia ferroviaria di Ancona ha impiegato 12.309 pattuglie in stazione e quasi 1.400 a bordo treno. Sono stati scortati complessivamente 2.800 treni (con una media di circa 8 al giorno) e predisposti 726 servizi antiborseggio in abiti civili sia nelle stazioni che sui convogli. Nel corso delle attività, gli agenti hanno arrestato 34 persone (371 quelle denunciate), procedendo complessivamente a 42.502 controlli e riducendo del 35%, rispetto al 2015, furti e rapine. L’attività di contrasto ai furti di rame si è tradotta in oltre 150 controlli ai centri di raccolta e recupero metalli, con circa 300 servizi di pattugliamento delle linee ferroviarie. Il fenomeno è risultato ridimensionato, con una riduzione delle quantità di rame sottratte di oltre il 90% rispetto al 2015. E’ poi proseguita l’azione di contrasto al fenomeno dell’abusivismo nelle principali stazioni ferroviarie. Sono state inoltre rintracciate 88 persone, di cui 82 minori. (Ansa)
Auto fuori strada a Sassoferrato
Paura martedì sera per un fuori strada tra Fabriano e Sassoferrato. Verso le 22,30 una ragazza a bordo di un’auto per cause in corso di accertamento ha perso il controllo e si è ribaltata in curva. Sono intervenuti le ambulanze del 118 e i mezzi dei vigili del fuoco di Fabriano.