SI ACCENDE OGGI L’ALBERO DI NATALE DI FABRIANO ALTO 12 METRI
Un cartellone natalizio allestito con le associazioni del comprensorio e i commercianti che, nonostante la paura del terremoto, hanno deciso di mettere insieme le forze per il periodo più bello dell’anno da trascorre in centro storico. Il Natale dà vita anche a Fabriano. Se da sabato le luminarie illuminano vie e vicoli non solo di Corso della Repubblica, il programma ufficiale dei festeggiamenti prende il via oggi pomeriggio alle ore 18 con l’accensione dell’albero in Piazza del Comune e l’esibizione della banda Città di Fabriano che attraverserà il Corso suonando. Un albero leggero, di plexiglass, con addobbi visibili giorno e notte, alto 12 metri e con diametro alla base di 6 metri, testimonia che la rinascita dopo il sisma è partita anche nella città della carta nonostante la mancanza del classico abete. E se i fondi sono pochi, 10 mila euro sono stati stanziati dall’amministrazione comunale, altrettanti dai commercianti e bisogna coprire innanzitutto le spese delle luminarie, l’entusiasmo è tanto e la voglia di coinvolgere giovani e anziani pure. Ieri mattina la conferenza stampa di presentazione del cartellone che prende il via oggi e animerà il centro fino al 6 gennaio. Soddisfatto l’assessore Mario Paglialunga che ha evidenziato l’opportunità concessa dalla Regione Marche di anticipare il periodo di promozioni con sconti fino al 50% di un mese con inizio proprio oggi. “Il più bel regalo che si può fare ad una città danneggiata dall’evento sismico – ha detto – è andare a visitarla.”
Il centro si veste a festa grazie alle associazioni del comprensorio che esporranno i loro prodotti e animeranno momenti di divertimento per i più piccoli. “I volontari – ha riferito don Umberto Rotili, referente del Forum delle Associazioni – daranno, in questo mese, una testimonianza chiara che la ripresa è possibile. Alcuni gruppi hanno concesso la loro disponibilità ad impegnarsi nonostante la propria sede inagibile causa sisma. Non ci possiamo fermare ora, è il tempo di stringerci come comunità”. Il cartellone, redatto con la collaborazione dei commercianti del centro storico, prevede appuntamenti con la musica, la solidarietà e il divertimento. Dopo l’accensione dell’albero di Natale di oggi pomeriggio, il primo evento in programma è fissato per domani sera alle ore 21 presso La Rosa Nera per il “Compleanno di Peppe” la serata a cura di Fabriano Pro Musica. L’associazione “Papaveri e papere”, invece, ha messo in agenda una serie di concerti natalizi presso la residenza “Le Ceramiche”. Il 13 dicembre, per tutta la giornata, torna la storica Fiera di Santa Lucia che quest’anno cambia location: lascia temporaneamente piazza Sella e Largo Spacca causa inagibilità della chiesa omonima e si trasferisce nel quartiere Piano, vicino San Giuseppe Lavoratore. Gli scout, nei week end, distribuiranno per tutti castagne e vin brulè. Il 22 dicembre spazio al presepe vivente di Cupo dalle ore 18. Il 23 dicembre, invece, debutteranno le vetrine danzanti: all’interno di alcuni negozi via i manichini: arriveranno dei ballerini che indosseranno i capi d’abbigliamento del negozio per una vetrina animata che richiamerà sicuramente molti visitatori. Confermata la festa di Capodanno al PalaGuerrieri. Al via anche i concorsi fotografici “Obiettivo Natale” e “Vetrina più natalizia”. Maggiori info sul sito istuzionale del Comune di Fabriano.
m.a.