Avis Fabriano festeggia 80 anni di attività nel territorio
Il prossimo 23 giugno l’Avis Fabriano compirà 80 anni! Questa associazione nasce nel giugno del1945 grazie all’iniziativa dei soci fondatori, mossi da spirito di solidarietà sociale e dalla sensibilità al problema della donazione di sangue, che hanno ritenuto opportuno rispondere al fabbisogno ematico della cittadinanza attraverso la costituzione di questa associazione. Lo scorso febbraio è stato rinnovato il Consiglio Direttivo che vede riconfermata la guida di Avis Fabriano, per altri quattro anni, con il suo presidente Sebastiano Paglialunga. Lo abbiamo raggiunto per fare un bilancio ed una riflessione su come è cambiata l’associazione in questi anni. “L’ ultimo sabato di febbraio – racconta Paglialunga – c’è stata l’assemblea e si è votato per il rinnovo del Direttivo, che durerà quattro anni. Fa sempre piacere riscuotere la fiducia dei soci/donatori di Avis Fabriano ma è un impegno abbastanza gravoso. La nostra sezione è una delle più importanti della Regione. La caratteristica fondamentale è che va avanti grazie al direttivo ed a collaboratori che svolgono il proprio lavoro con impegno, gratuitamente, e non c’è personale dipendente (cosa che nelle altre sedi più grandi è di norma)”. Avis Fabriano è composta da 2.130 soci con 176 nuovi iscritti, quasi tutti molto giovani, i base al report di fine dicembre 2024. Da sempre l’Avis ha lavorato in squadra con l’associazionismo in tante attività ed eventi cittadini. “Ho sempre pensato – prosegue Paglialunga – che essendo un’Avis Comunale, l’associazione deve svolgere la sua attività con tutte le realtà cittadine quali associazioni sportive, di volontariato, culturali e soprattutto le scuole. Due sono gli scopi primari: il primo è quello di cercare donatori e far capire quanto è importante diventare donatori mentre il secondo è fare di tutto per far diventare Fabriano, l’ospedale e il suo centro trasfusionale il punto di riferimento dell’entroterra Anconetano Maceratese. Per festeggiare l’80° anniversario di Avis Fabriano abbiamo in programma vari eventi ma quelli più importanti si terranno il primo giugno e il due giugno 2025”. In chiusura chiediamo al presidente Paglialunga un suo messaggio per convincere chi ancora non è divenuto donatore, soprattutto le giovani generazioni, per far capire loro perché è importante donare il proprio sangue. “Il sangue non si produce ma può essere solo donato – conclude Paglialunga – E’ un atto semplice di solidarietà verso altri meno fortunati. Ricordo inoltre che il sangue è come l’acqua, ci accorgiamo che è importante solo quando manca. Immaginate una sala operatoria con scritto ‘closed’ per mancanza di sangue, in quanto non c’è chirurgo che operi se non ha una sacca di sangue di scorta”.
Edoardo Patassi