News

Fabriano e Cerreto d’Esi salutano l’artista Anna Maria Uncini

E’ morta a 89 anni Anna Maria Uncini, artista che ha valorizzato la carta in tutte le sue forme. Recentemente una sua ultima mostra a Zona Conce, in centro storico, con Fondazione Carifac. Nella storica struttura espositiva della città della carta la seconda sala è stata dedicata proprio alla donna. Sorella di Giuseppe, pittore che assieme a Edgardo Mannucci la spronò a trovare una forma autonoma di espressione, sperimentando diverse tecniche e materiali, ha scoperto nella carta la sua vocazione artistica migliore. Le sue opere sono, infatti, delle “carto-sculture” materiche che prendono le forme inconsuete di dischi, delle ruvide superfici di cellulosa in cui si inseriscono bande di ceramica e frammenti di tessuto, tenute insieme da vistose suture di fibre vegetali. «Un omaggio prezioso per la comunità fabrianese, che al fluire delle acque deve l’affermarsi dell’antica tradizione cartaria che nel mondo ha dato fama a questa città come “culla della carta occidentale”» hanno sottolineato da Fondazione Carifac all’inaugurazione della mostra lo scorso 5 aprile.

Nata a Fabriano nel 1935, ha iniziato la sua attività artistica nel 1985. Ha esposto in mostre collettive e personali nella maggiore città italiane, in Francia, Germania e in altri paesi europei. Nel 2000 ha partecipato alla Biennale di Venezia. La camera ardente è stata allestita presso l’obitorio dell’ospedale Profili di Fabriano. Oggi, alle 11, presso il cimitero di Cerreto d’Esi, le esequie di Anna Maria. Poi avrà luogo la sepoltura. Cordoglio è stato espresso dal sindaco di Cerreto d’Esi, David Grillini: Uncini aveva donato recentemente alla città alcune sue opere che sono state esposte al teatro Casanova.

m.a.