A Sassoferrato torna la “Caccia ai rifiuti”
Sassoferrato – Domani, domenica 16 marzo alle ore 8,30 tutti pronti per il tradizionale appuntamento dedicato al volontariato per l’ambiente. L’iniziativa, dal titolo “Sassoferrato pulita – è più facile non sporcare che ripulire”, è promossa dall’Amministrazione comunale, Assessorato all’Ambiente, in collaborazione con le associazioni del luogo, particolarmente sensibili ai temi dell’ambiente. Alla “battuta di caccia”, finalizzata a ripulire alcune aree del territorio da materiali ingombranti, prenderanno parte anche i ragazzi delle Scuole locali ed i giovanissimi studenti del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Sassoferrato, sempre molto attenti nei confronti di queste tematiche. La giornata prenderà il via da piazzale Castellucci, dov’è fissato il raduno dei partecipanti e dove è prevista una ricca colazione. Armati di guanti da lavoro, sacchi e funi, ma soprattutto di tanta buona volontà, gli estemporanei “cacciatori di rifiuti” si dirigeranno poi verso alcune zone del territorio comunale, in particolare nella periferia del capoluogo, dove sono stati preventivamente individuati dei siti con accumuli di materiali ingombranti in disuso, abbandonati da persone con scarso senso civico. Per la circostanza il Comune metterà a disposizione personale e automezzi destinati alla raccolta dei materiali, a cui si aggiungeranno trattori con relativi rimorchi appartenenti agli agricoltori delle rispettive associazioni di categoria aderenti all’iniziativa. Una giornata di lavoro si, ma anche di festa! da vivere insieme in un quanto mai necessario e utile senso di ritrovata comunità. In caso di maltempo l’evento verrà annullato. (CS)
Fiocchetto Lilla
Oggi, 15 marzo, si celebra la giornata nazionale del “Fiocchetto Lilla”, giornata dedicata alla sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). Il Comune di Sassoferrato partecipa a questa iniziativa, sostenuta e promossa da Consult@noi, associazione che dà voce alle associazioni di familiari che si occupano di DCA che a sua volta è costituita da 20 associazioni regionali, illuminando di lilla la facciata del Municipio. Al fine di promuovere l’attenzione e la sensibilizzazione della cittadinanza sul tema dei disturbi alimentari, questa sera la facciata del Comune si illuminerà di lilla proprio per dare un segno evidente della sensibilità della città.
“Anche Sassoferrato darà un segnale contro anoressia e bulimia – afferma il Sindaco Ing. Maurizio Greci – in occasione della giornata nazionale del Fiocchetto Lilla che vuole contrastare i disturbi del comportamento alimentare. Con l’adesione alla giornata del Fiocchetto Lilla – continua Greci – vogliamo rilanciare sul territorio un messaggio importante per contribuire a combattere una patologia che interessa un numero crescente di persone, soprattutto tra i giovani, in un momento di grande espansione dei disturbi alimentari le ragazze e ragazzi, sono spesso soli con le loro paure e le loro incertezze. Un invito – conclude il primo cittadino – a non trascurare nessun segnale di un disturbo subdolo che rovina la vita di chi ne soffre e delle persone accanto e che può avere gravi conseguenze per la salute”.