News

“Voci di Natale”: Consegnate le borse di studio Marco Mancini

Lunedì 16 dicembre, in una cattedrale vestita a festa e pullulante di persone ed emozioni, è avvenuta la tradizionale consegna delle borse di studio Marco Mancini all’interno dell’evento “Voci di Natale”.  Aurora Vitali e Sophie Lucernoni le emozionate destinatarie del riconoscimento ottenuto non solo per gli innegabili esiti conseguiti ma anche per il capitale umano che ha consentito loro di distinguersi.

Voci di Natale” è il coro che coinvolge tutti gli alunni e che connota la prima parte del progetto di plesso “Voci e ritmo”. Un percorso di educazione musicale che, nella sua prima fase, ha riservato un’attenzione particolare all’interazione di gruppo, al rispetto e all’alternanza della turnazione degli interventi e dei silenzi, alla partecipazione attiva, attraverso il canto e all’accompagnamento strumentale con un approccio di propedeutica che consente agli alunni di leggere e suonare la musica pur senza conoscere, nello specifico,le note e il loro valore.

L’educazione musicale consente di abbattere le barriere temporali, di sconfinare spazialmente e di travalicare le frontiere culturali, divenendo linguaggio universale. Distanti da ogni intento di spettacolarizzazione, come ogni anno, le insegnanti si sono attivate affinché questo evento potesse divenire uno spazio educativo scuola -famiglia condiviso non solo per uno scambio reale di auguri ma, soprattutto, per armonizzare lo sguardo verso il futuro. La selezione di brani proposti e le riflessioni dei ragazzi che si apprestano a concludere il loro percorso all’interno di questo segmento scolastico, in linea con il periodo festoso, mirano anche alla diffusione di un messaggio di fiducia e a promuovere il senso di gratitudine. Nonostante le brutture del mondo, e nel mondo, non smettiamo di coltivare la speranza, non priviamo i nostri figli della magia e della meraviglia. Insieme possiamo educarli ad accantonare pretese egoistiche per lasciare spazio al potere della gratitudine e della riconoscenza. E proprio come il coro si avvale del contributo di tante voci, di vari strumenti e di molteplici forme di accompagnamento, noi, giardinieri del futuro, crediamo che la sinergia di intenti e interventi formativi scuola-famiglia, possa contribuire al nascere di un domani migliore.

Un sentito e commosso ringraziamento al Presidente della Fondazione Marco Mancini  e alla sua famiglia per essere riusciti a trasmutare il proprio ineguagliabile dolore in una speranza per tutti, attraverso un sostegno fattivo per la ricerca scientifica e il reparto di oncologia pediatrica, per il contributo a migliorare il difficile e faticoso percorso di cura dei piccoli pazienti e delle loro famiglie, prevedendo  anche momenti di svago e supporto emotivo e per l’impegno a supporto dell’operato della Scuola Primaria Mancini. Esprimiamo la nostra gratitudine a Don Antonio Ivan per la gentile e consueta ospitalità, per la partecipazione della collaboratrice del Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Moro-Carloni, Rita Boarelli, del sindaco Daniela Ghergo e dell’assessore Maurizio Serafini che hanno provveduto a leggere le motivazioni per l’assegnazione delle borse di studio, ad esprimere apprezzamento per l’evento proposto e a suggerire ulteriori spunti di riflessioni ai bambini e agli adulti presenti.

Una piccola rappresentanza del coro replicherà sabato 21 alle ore 21,15 presso il teatro Gentile, in occasione del Grande Concerto di Natale organizzato dal Corpo bandistico città di Fabriano.

Daniela Brunelli per le colleghe della Scuola Primaria Marco Mancini, IC Moro-Carloni