PAOLO RUFFINI PORTA “IL BABYSITTER” A LORETO
Dopo lo straordinario successo del podcast omonimo, “Il Babysitter – Quando diventerai piccolo capirai” supera i confini di Spotify e dei social network per approdare a teatro! Esatto, avete capito bene! “Il Babysitter” è appena diventato un esilarante spettacolo, ideato e interpretato da Paolo Ruffini, con tre piccoli interpreti – Isabel Aversa, Leonardo Zambelli e Lorenzo Pedrazzi, selezionati a partire dal podcast per spontaneità e attitudine artistica – e Claudia Campolongo al pianoforte.
la prima ufficiale avverrà a Loreto, all’interno delle festività della Festa del Perdono, sul palco in Piazza Giovanni XXIII, il 2 agosto 2024, alle ore 21.15 ad ingresso gratuito.
Cosa potrebbe accadere se Ruffini, mentre sta per iniziare il suo one-man show, venisse interrotto da tre bambini che si sono persi? La risposta è semplice: dovrebbe occuparsi di loro, in attesa che i genitori vengano a prenderli! Ecco che il mattatore labronico diventerà un “Babysitter” improvvisato, e si troverà a intrattenere non solo il pubblico, ma anche i 3 piccoli guastafeste che sono delle vere forze della natura! Tra giochi di gruppo, momenti poetici, favole, avventure, riflessioni, nascondino e rubabandiera, si parla di libertà e fantasia. L’attesa dei genitori costituisce un vero e proprio conto alla rovescia, facendo diventare il tutto un grande happening teatrale. “Il Babysitter” è uno spettacolo di comicità e improvvisazione per famiglie e un viaggio tra passato e futuro per re-imparare le cose che solo i più piccoli realmente “sanno”, qualcosa che poi, col tempo e l’esperienza, inevitabilmente perdiamo: il senso del gioco e dell’amore incondizionato. Perché “la vita è un gioco la cui prima regola è far finta che non lo sia”, come diceva Alan Wilson Watts.
Festa del perdono: lo spettacolo è stato inserito all’interno della Festa del Perdono (90 anni di servizio dei frati cappuccini al Santuario Pontificio Santa Casa di Loreto). Quattro giorni ricchi di incontri nella basilica lauretana, che al suo interno custodisce la Santa Casa di Nazaret, luogo dall’altissimo valore spirituale. Celebreremo insieme a tutti voi l’indulgenza del perdono che Francesco d’Assisi ottenne per tutti i fedeli. Un ringraziamento: Regione Marche, Comune di Loreto, Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto e Santuario della santa Casa di Loreto.
PAOLO RUFFINI
in
IL BABYSITTER
QUANDO DIVENTARI PICCOLO CAPIRAI
SINOSSI
Cosa accadrebbe se Paolo Ruffini, mentre sta per iniziare il suo one man show, fosse interrotto da un bambino che si è perso?
Beh, accadrebbe che Paolo, dopo aver rintracciato i suoi genitori dovrebbe occuparsi di lui, aspettando che vengano a riprenderlo, trasformandosi così in un improbabile babysitter!
Ecco che l’artista cerca di distrarlo e di intrattenerlo per ingannare l’attesa, con una sequela di giochi ed espedienti, che trovano la complicità del pubblico, e si snodano in una sequela di gag esilaranti dal ritmo serrato.
Paolo e il suo ospite inaspettato si troveranno a dialogare sui grandi temi del mondo dell’infanzia e quello dell’età adulta, dal potere della fantasia alle grandi responsabilità, dalle cose che i “grandi” hanno dimenticato alla libertà che cresce con gli anni.
Tra leggerezza e divertimento lo spettacolo si concede qualche momento poetico, di quelli che solo le riflessioni sorprendenti di un bambino possono regalare.
Le poltrone del teatro diventano i sedili di una macchina del tempo, per viaggiare tra passato e futuro e re-imparare le cose che solo i “piccoli” sanno.
Il Babysitter è il primo one man show e mezzo, scandito da comicità e improvvisazione, che riporta il pubblico ad essere bambino per una sera, ricordando quanto sia importante non smettere mai di giocare.