Carabinieri, Caritas e Avulss: a Fabriano un incontro con la popolazione. Occhio alle truffe online

I carabinieri della Compagnia di Fabriano, guidati dal capitano Marcucci, dopo aver incontrato, durante tutto l’anno scolastico, le scuole del comprensorio, hanno tenuto ieri un incontro con adulti e anziani presso la chiesa parrocchiale della Sacra Famiglia di Fabriano. Insieme a Caritas Diocesana e Avulss sono state affrontate tecniche e stratagemmi usati per truffare e sono stati forniti consigli utili su come difendersi, visti i tanti casi, in aumento, che si registrano nel territorio. “Abbiamo, d’intesa con il vescovo Massara, pensato a questo incontro, coinvolgendo i carabinieri di Fabriano. Come Caritas ci occupiamo, a trecentosessanta gradi, di fragilità. Con questa iniziativa, non isolata, vogliamo stare ancora più vicino, in tempo di crisi economica e lavorativa, a coloro che, vedendo particolari offerte online, rischiano di finite nella trappola della rete” dice don Marco Strona, direttore della Caritas Diocesana. La Diocesi di Fabriano-Matelica ha risposto subito all’appello dei carabinieri e messo a disposizione locali parrocchiali e tutto quanto è necessario per informare i residenti circa le trappole della rete. Recentemente, ricordiamo, il capitano dei carabinieri, Mirco Marcucci, ha incontrato il vescovo, Francesco Massara, per illustrare il progetto avviato per tutelare la popolazione e mettere insieme le forze per aiutare giovani e non a stare attenti e non cadere nei tranelli che possono celarsi dietro un computer.

Cupramontana

La Stazione di Cupramontana, intanto, ha dato seguito a un ordine di carcerazione emesso dalla Procura di Ancona. Un 50enne di Ancona, residente in Vallesina, è stato arrestato e accompagnato nel carcere di Montacuto dove dovrà scontare una pena di oltre due anni per il reato di rapina commessa fuori provincia.

 

 

Contattaci al 393 000 9690
Prima di iniziare la conversazione è obbligatorio accettare la nostra privacy policy