In evidenza

PalaGuerrieri, Roberto Sorci replica al sindaco Ghergo

di Roberto Sorci, consigliere comunale gruppo “Sorci Fabriano c’è 30001”

Leggo le dichiarazioni polemiche degli amministratori fabrianesi sul finanziamento previsto dalla Regione Marche per l’adeguamento del Pala Guerrieri di Fabriano, che sono veramente surreali e mi lasciano stupito. Devo ammettere che abbiamo un’amministrazione comunale veramente con la faccia di bronzo, che invece di ringraziare addirittura critica e si lamenta. È veramente incredibile. Ma capisco che il partito di riferimento di questa Amministrazione, ovvero il PD, è in fase congressuale e quindi serve trovare sempre un nemico per dimostrare la fedeltà ai propri riferimenti politici AnconaCentrici, Ma esistono anche dei limiti alla decenza. La dimostrazione di quanto siano strumentali le affermazioni del Sindaco è evidenziata dal suo ragionamento. Afferma con grande enfasi che per il Pala Guerrieri servirebbero almeno tre milioni; di conseguenza, doveva essere approvato l’emendamento del consigliere Pd che proponeva di togliere il finanziamento di 250 mila euro al Comune di Montegranaro per darli al Comune di Fabriano. Chi conosce come funzionano certi meccanismi regionali, quando si tratta di bilancio, sa che cosa comportava questa proposta. Ma seguendo il ragionamento del Sindaco, se servono questi ipotetici 3 milioni, i 250 mila euro tolti al Comune di Montegranaro che risolvevano? Non prendiamoci in giro è chiaro che la polemica è solo strumentale a fini politici e non per la salvaguardia degli interessi dei fabrianesi. La verità è che la proposta del consigliere PD anconetano, era solo strumentale e serviva ad attivare nei confronti di Fabriano i soliti discorsi che abbiamo visto in questi ultimi anni cominciando dalla Sanità. Cominciamo a dire le cose come stanno realmente. Questa Amministrazione, che si lamenta della “tirchieria” della Regione, non ha ancora prodotto nessuna richiesta alla Regione per quanta riguarda l’adeguamento del Pala Guerrieri. Anche perché, diciamolo nonostante tutte le chiacchere fatte per il palazzetto, non esiste, rispetto all’analisi del 2020, ancora un vero progetto attualizzato per la messa a norma, essendo stato conferito solo pochi giorni fa l’incarico di progettazione ad un professionista esterno. Quindi allo stato non esiste un nuovo vero computo metrico, se non una ipotetica e grossolana stima per calcolare l’eventuale parcella per il professionista. L’unica scelta che ha fatto questa Amministrazione fino ad oggi, è la decisone di procedere all’adeguamento dell’impianto e non optare per la costruzione di un nuovo impianto. Questa è l’unica scelta fatta dall’Amministrazione attuale, nonostante tutte le chiacchere. Viste le cifre sbandierate per l’adeguamento dell’impianto, è vero che siamo nel periodo natalizio, ma questo adeguamento assomiglia sempre di più a un panettone che mano mano lievita nei costi col passare dei giorni. Infatti, siamo partiti oltre un anno fa da una ipotesi di costo mentre oggi si discute di una cifra addirittura tre volte superiore, miracoli del periodo. Per chiarezza nessuna richiesta è stata avanzata alla Regione e aggiungo non esiste ancora nessun progetto definitivo; quindi, di cosa si vogliono lamentare solo della loro insipienza. La Regione in base all’analisi esistente, sta dando una mano a Fabriano, perché per il sistema di protezione civile regionale il Pala Guerrieri è strategico in caso di emergenza, poi viene il resto. Visto che è stato portato ad esempio Montegranaro, e sono state veicolate delle fake news, allora è bene evidenziare che il finanziamento per il Palazzetto dello Sport di Montegranaro, deriva dall’impegno della Giunta regionale Ceriscioli, che aveva inserito nel bilancio di previsione 2019-2021 1.500.000 €, anche per la bravura del fermano On. Cesetti ex assessore al bilancio regionale del Pd e oggi consigliere regionale. Mentre la restante parte del finanziamento, deriva dalle successive manovre finanziarie dell’attuale governo regionale a seguito della richiesta del Comune di Montegranaro che aveva elaborato uno specifico progetto e ribadisco il termine “richiesta”, non chiacchere da bar come l’Amministrazione comunale fabrianese. Trovo quindi particolarmente ridicole e inopportune liquidare come ‘mancia’ un finanziamento di 500.000 € da parte della Regione per il ripristino del palazzetto, che secondo un certo crono-programma elettorale avrebbe dovuto già essere riaperto, mentre ancora non si conosce il progetto e soprattutto una reale previsione di spesa da poter finanziare.