Danneggia auto e cancello con il camion e fugge. Identificato 29enne dalla polizia locale di Fabriano
Fabriano – Indagini della polizia locale per risalire all’autore di un danneggiamento a una serie di auto in sosta, il cancello e le mura di un immobile a Nebbiano,a pochi chilometri da Fabriano. Il conducente, infatti, non si è fermato ed è stato, nei giorni scorsi, rintracciato dagli agenti della Polizia locale. Il 29enne, dipendente di un’azienda umbra, che, seguendo le indicazioni sbagliate del Gps, ha arrecato i danni facendo manovra con il suo camion, ha evitato la denuncia e la contravvenzione perché il suo datore di lavoro ha attivato la propria assicurazione per il risarcimento dei danni. Grazie agli accertamenti della polizia locale, con l’ausilio delle telecamere, è stato possibile dare un nome e un volto all’autore dell’incidente.
Il punto
Gli agenti hanno identificato il conducente che, dopo un sinistro con danni alle sole cose, si è dato alla fuga facendo perdere le proprie tracce senza segnalare l’accaduto, né alle forze dell’ordine né ai diretti interessati. Il fatto è avvenuto a inizio novembre a Nebbiano. Dopo la segnalazione delle vittime che hanno segnalato l’accaduto presso il comando della polizia locale sito in via Veneto (foto), sono partite le indagini. In quattro hanno evidenziato di aver subìto danni alle auto. Inoltre, uno di loro aveva anche riferito di aver subìto danni al cancello e alle mura del proprio immobile. Gli agenti hanno acquisito le immagini del sistema di videosorveglianza che due dei proprietari avevano installato in loco nella propria proprietà. Dalla visione dei filmati si è visto chiaramente che l’autore dei vari danni è un conducente di un mezzo pesante, che probabilmente, dopo aver sbagliato strada, nell’effettuare manovre di retromarcia per tornare indietro, è andato a collidere contro mezzi e immobili, danneggiandoli. Una volta individuato il mezzo, gli agenti della polizia locale hanno poi visionato le telecamere poste nei varchi di ingresso della città. Ben due riscontri con possibilità di leggere bene la targa, sia nel varco di via Corsi che in quello denominato Collegiglioni. Una volta acquisite le immagini ed effettuati tutti gli accertamenti è stato contattato il titolare dell’azienda umbra al quale il mezzo risultava intestato. Si è scoperto il nome del conducente, un 29enne nato in Africa e residente in Umbria, che agli agenti ha dichiarato di aver sbagliato strada e si è scusato dei danni arrecati. A conferma della sua versione, l’analisi del Gps con le indicazioni, sbagliate, seguite dal conducente.
Marco Antonini