In evidenza

Settori chiusi cimitero Santa Maria, approvato il progetto esecutivo

Fabriano – Piano triennale dei lavori pubblici: nel consiglio comunale che verrà convocato entro la fine di questo mese, ci sarà anche la manutenzione straordinaria del cimitero di Santa Maria, a seguito dell’approvazione del progetto esecutivo da parte della Giunta. In questa struttura, infatti, ci sono alcuni settori chiusi da più di due anni e tanti utenti che non sono più potuti andare a far visita ai propri cari defunti. Nella prossima seduta si parlerà anche dell’adeguamento sismico della scuola primaria Mazzini, via Fabbri. Nel consiglio comunale del 30 luglio, invece, il consiglio comunale di Fabriano ha approvato l’aggiornamento del Piano triennale dei lavori pubblici con l’inserimento di due interventi finanziati con risorse del Piano Complementare PNRR. Si tratta di un atto per consentire l’avvio delle procedure per i due progetti legati ai parchi verdi per 170mila euro e l’altro alla riqualificazione dell’immobile dell’ufficio Anagrafe e di piazza XXIV Settembre per 785mila euro. Spiega il sindaco, Daniela Ghergo: “Nel prossimo consiglio comunale di agosto la Giunta proporrà un’ulteriore modifica del Piano triennale inserendo interventi che hanno carattere di urgenza, tra questi la manutenzione straordinaria del cimitero di Santa Maria, l’adeguamento sismico delle scuole Mazzini, unitamente ad altri interventi in via di definizione insieme alla struttura tecnica del Comune”. Quello del cimitero di Santa Maria, il principale camposanto della città, è un tema che sta molto a cuore alla cittadinanza. Nei giorni scorsi, intanto, è stata nominata la struttura tecnico-amministrativa per la predisposizione degli atti progettuali relativi al ripristino della normalità dei settori chiusi per inagibilità.

Sono diversi gli interventi che sta portando avanti l’Amministrazione comunale. Con Determina del Responsabile del servizio, ad esempio, è stato disposto l’affidamento dei lavori di manutenzione/rifacimento della segnaletica stradale presente nel territorio comunale (attraversamenti pedonali, linee di mezzeria e di banchina, canalizzazione agli incroci, righe di arresto dei veicoli, delimitazione aree di rotatoria). “Si tratta di un primo intervento per fronteggiare le carenze più rilevanti e pericolose” commenta Riccardo Ragni, consigliere comunale di maggioranza. Poi, sempre in questi ultimi giorni, è stato disposto l’affidamento del servizio di potatura ed abbattimento degli alberi secchi e pericolanti presenti nei parchi comunali, in particolare nei giardini Regina Margherita. “Un intervento necessario per ripristinare la sicurezza dei frequentatori delle aree interessate. L’intervento è già in corso” conclude Ragni. Il due agosto, con delibera di Giunta, è stato approvato il progetto esecutivo riguardante i lavori di manutenzione straordinaria del cimitero di Santa Maria ed è stato approvato il documento di fattibilità dei lavori di adeguamento sismico della scuola Mazzini. Questi due interventi comporteranno la modifica/integrazione del Piano Triennale delle Opere e dei Lavori Pubblici e del relativo elenco per il 2022.

Marco Antonini