Cerreto d’Esi – Un fiore per i nonni. Successo per l’iniziativa
di Michela Bellomaria, assessore Servizi sociali Cerreto d’Esi
Cerreto d’Esi – “L’iniziativa benefica “un fiore per i nonni” ha riscosso un successo al di sopra delle più rosee aspettative: moltissimi cittadini si sono recati presso i banchetti organizzati nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 per dare il proprio contributo al sostegno ai malati di Alzheimer, portando a casa una piantina di ciclamini. Colgo l’occasione per sottolineare che “un fiore per i nonni” è stata la prima iniziativa sul territorio cerretese per l’Associazione Alzheimer Marche, fortemente voluta dall’amministrazione comunale di Cerreto d’Esi che intende intraprendere una positiva interlocuzione e una fattiva collaborazione con questa importante realtà associativa che opera con grande dedizione, competenza e passione in tutto il territorio regionale, con dei rilevanti riscontri.
Vorrei ringraziare tutti i nostri concittadini che, con grande spirito solidale e civico, hanno aderito, permettendo l’ottima riuscita de “ un fiore per i nonni”. L’obiettivo è quello di creare un concreto sostegno ai malati di Alzheimer e alle loro famiglie, attraverso l’attivazione di nuovi servizi dedicati a questa patologia neuro-degenerativa presso il Comune di Cerreto d’Esi: il ricavato dell’iniziativa sarà impiegato proprio a questa nuova programmazione, assolutamente necessaria per dare sollievo ai cerretesi malati e ai loro caregiver. Un ringraziamento speciale va a tutti i volontari che si sono impegnati per l’ottima riuscita dell’iniziativa. Ognuno di loro ha avuto esperienze familiari o professionali in merito all’Alzheimer e hanno messo a disposizione tutto il loro impegno con dedizione ed entusiasmo. Stiamo lavorando quotidianamente per portare a Cerreto d’Esi nuove progettualità nel campo dei servizi sociali, attraverso la stretta collaborazione con enti preposti, associazioni di volontariato, liberi cittadini che vogliono dare il loro piccolo contributo: uno scambio continuo di idee, proposte, in una positiva ed innovativa ottica che ci vede lavorare tutti insieme uniti per il miglioramento ed il benessere dei nostri concittadini”. (Nella foto l’assessore Daniela Carnevali con alcuni volontari)