On Air

LA SETTIMA PORTA, ULTIMO CAPITOLO DELLA TRILOGIA DI DON UMBERTO ROTILI

Fabriano – Il successo del “L’Alchimia delle Stelle”, il secondo capitolo della trilogia fantasy creata dal sacerdote fabrianese Umberto Rotili, ha accelerato l’uscita dell’ultimo atteso finale della saga. Il 3 giugno uscirà, infatti, in tutte le librerie “La Settima Porta”, il terzo romanzo fantasy della “trilogia divina – ai confini della creazione”. La fine del secondo libro della trilogia ci ha lasciati con il fiato sospeso, perché tutto l’universo conosciuto è stato distrutto definitivamente. Potrà esserci un modo con cui i due alchimisti, che si stavano formando presso i loro rispettivi maestri, durante la catastrofe, potranno evitare che succeda? E se ci riuscissero, potrebbero anche evitare che Satana vinca Armagheddon, distruggendo le porte della creazione? Un ultimo capitolo adrenalinico, in cui ancora una volta scienza, fede, storia e alchimia dovranno allinearsi, per comprendere chi è l’uomo e portarlo alla sua evoluzione definitiva, connessa con la spirale del tempo che tende all’infinito.

Ne “La Settima Porta” troveremo sia personaggi che abbiamo conosciuto nei precedenti libri che personaggi nuovi, che daranno altri ingredienti e sfumature forti al romanzo. Si arriverà alla battaglia finale, l’Arnageddon, e a tutti verrà chiesto da quale parte schierarsi. Anche allo stesso lettore. E la battaglia finale si svolgerà nella città di Fabriano, da dove tutto è partito nel primo libro “La Pietra Nera”.

Il legame con Fabriano, la città in cui don Umberto è nato e risiede, è forte, e anche questo libro celebra moltissimi luoghi quasi magici, segreti, di una portata storica che ha ispirato personaggi e intrighi, dal passato ai nostri giorni. Luoghi e punti di ritrovo, ristoranti, ed anche persone.

“Fabriano – commenta Umberto Rotili – non è diversa da tanti altri luoghi. E’ solo il punto di partenza per il mondo, tanto che da Fabriano la storia si apre a toccare tutto il mondo: Gerusalemme, Tibet, Cina, Stonehenge, Monastero di Orval, Ecuador, Monastero di Santa Caterina la monte Sinai, Shambala, India, Mount Saint-Michel, Torino, e tanti altri luoghi. Il libro ha lo scopo di incuriosire il lettore sulla storia, leggende, miti, tradizioni della mia città e di altri luoghi del mondo, per appassionare chi legge e stimolare un turismo alla Dan Brown, che cerca i luoghi dove si sono svolti i fatti, per tastare con mano se ciò che nel libro si racconta, abbia un fondamento. Per me, Fabriano è una città talmente ricca di storia, di leggende, che è stato facile lasciarsi ispirare. Nel terzo capitolo, ho immaginato una vera e propria caccia al tesoro, e per scoprire dove è nascosto il segreto che darà una svolta al finale, bisognerà seguire la mappa, ripercorrere i passi e le storie del passato, e disegnare il sigillo di Salomone…”.

“La Settima Porta” arriverà a farci capire con chiarezza anche il significato profondo della trilogia fantasy. “Questa trilogia – commenta lo scrittore Don Umberto Rotili – parte dall’idea di voler sdoganare tanti “dogmi” ufficiali, con un modo nuovo di vedere il senso delle religioni di tutto il mondo e della possibilità dell’uomo di diventare come Dio. Noi siamo sempre partiti dal contrario: Dio è Dio e sta lassù nei cieli e l’uomo è il peccatore infimo che il giudizio di Dio annienta. E se tutto questo non fosse del tutto vero? Se l’uomo fosse più di ciò che sa di se stesso? In ognuno di noi si cela una scintilla divina, capace di portare a compimento l’opera creativa di Dio, fino alla perfezione. Sta a noi lasciare che brilli, o continuare a oscurarla.

Scoprire la magia dentro se stessi, non fa parte di qualcosa di esoterico, ma di divino, perché è la presenza della luce in noi che ci divinizza a tal punto da diventare déi. Questa trilogia ha come scopo quello di ricordarci chi siamo e che cosa siamo stati resi da quell’Amore senza tempo che ha dato origine al tempo”. La trilogia “Ai Confini della Creazione” deve portarci a comprendere il senso di ciò che Ermete Trismegisto ha fissato per sempre sulla tavola di smeraldo: come in alto, così in basso, come dentro così fuori. Ovvero ciò che è Dio (alto) si riflette in noi (basso), e l’intero cosmo (fuori) si ripete esattamente in ognuno di noi, universo in miniatura (dentro). Dio è l’amore che muove ogni cosa, che porta all’essere tutto, creando con il suono della voce tutto lo spazio in cui la vita si muove, interagendo e nutrendosi della luce stessa che l’ha creata. Nella natura l’uomo incontra Dio e ne scopre la perfezione: la creazione è l’immagine sensibile di Dio, in cui lui si specchia riflettendo se stesso. Einstein, Fibonacci, Tesla, Gandhi, Buddha, Heisenberg, Dirac e tanti altri, hanno contribuito a rendere sempre più vere le parole di Gesù che ha rivelato all’uomo il suo essere divino, senza veli, senza paure, senza ombre: pura luce divina intrisa di materia diventata carne. Ecco allora il cammino espresso dai tre titoli della trilogia:

LA PIETRA NERA ci fa comprendere la lotta interiore tra bene e male che regna dentro e fuori di noi e che si ripete sempre.
L’ALCHIMIA DELLE STELLE ci insegna il cammino per diventare alchimisti della nostra vita: per essere padroni del nostro futuro, dobbiamo risolvere il nostro passato nel presente.
LA SETTIMA PORTA ci fa comprendere dove si trova la porta per accedere allo stesso potere divino, aiutandoci a riconoscerla e ad aprirla. Nello svolgersi della trama, comprenderemo il senso di ciò che Ermete Trismegisto ha fissato per sempre sulla tavola di smeraldo: come in alto, così in basso, come dentro così fuori. Ovvero ciò che è Dio (alto) si riflette in noi (basso), e l’intero cosmo (fuori) si ripete esattamente in ognuno di noi, universo in miniatura (dentro).

Per presentare in anteprima il libro a tutti gli affezionati lettori del territorio, martedì 1 giugno alle ore 21 presso la Chiesa della B.M.V. della Misericordia, si terrà una serata speciale, in cui accanto a Don Umberto saranno presenti i ragazzi di Fabriano Storica. Una serata in cui la storia incontrerà il fantasy, ed il fantasy la storia. Un viaggio tra le pagine del libro e i segreti nascosti di una città.

cs – Foto Maffei