In evidenza

Sono arrivate le panchine nuove in centro storico

Fabriano – L’Amministrazione comunale di Fabriano mette mano al centro storico. Entro alcuni mesi si procederà con la pedonalizzazione di Corso della Repubblica e aree limitrofe, a maggio, l’attivazione della navetta elettronica gratuita. Nei giorni scorsi, intanto, sono arrivati i cancelli che delimiteranno l’area e sono state montate panchine polifunzionali con seduta in lastre di legno massiccio tropicale, gambe in acciaio. Le panchine hanno tavolini con presa usb o unità con portabiciclette integrato. “Nel progetto di arredo urbano che abbiamo predisposto – dichiara Gabriele Santarelli – è prevista anche l’installazione di una panchina che consente di ricaricare le batterie delle biciclette elettriche e dei monopattini in tutta sicurezza. Verrà installata in Piazza XXVI Settembre, alle porte del centro, e sarà dotata anche di presa usb per la ricarica di smartphone e tablet”. Al Loggiato San Francesco, dove si trova la Biblioteca Multimediale Sassi, verranno messi tavoli, sofà e poltrona con braccioli e schienale con struttura d´acciaio rivestito, seduta e schienale in doghe di legno tropicale, piano del tavolo in laminato. Presso la Pinacoteca Molajoli che ospita anche la statua di San Pietro Martire di Donatello, verranno posizionate delle sedute con struttura d´acciaio rivestito con verniciatura a polvere con bracciolo in basso o in alto per un momento di relax in uno scrigno d’arte.

Olindo Stroppa (FI)

“115.000 euro è la cifra che la Giunta comunale di Fabriano ha speso per il nuovo arredo urbano in centro storico, come da determine di spese per fioriere e panchine. Si, sono state posizionate anche delle panchine ed ammetto che ho sempre sostenuto l’utilità di installare sedute in centro. Non entro nel merito delle scelte se sono o meno in linea con struttura medioevale della nostra Piazza, dai commenti si nota che non sano state molto gradite dai cittadini!
Mi soffermo sulla spesa: mi sembra che far sedere persone in piazza costi caro. In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo si poteva spendere un po’ meno? Scegliere soluzioni più economiche? Per chiudere il traffico non sarebbe bastato installare una telecamera con un cartello stradale che indicava gli orari in cui il varco è aperto o chiuso come avviene in tutte le città ? Non si potevano trovare panchine più economiche?” Così Olindo Stroppa, consigliere comunale, Forza Italia, Fabriano.
m.a.