Fabriano – Addio Mr John Brown
Lutto a Fabriano – E’ morto il professor John Charles William Brow. La cerimonia di commiato si svolgerà martedì 6 aprile: alle ore 10 verrà impartita la benedizione presso il cimitero di Santa Maria di Fabriano. Poi la sepoltura. Aveva 82 anni. Lascia un ricordo indelebile in tutti i suoi alunni e non solo, per la sua passione, la sua disponibilità e la sua grande cultura.
Il ricordo di Mr John Brown – di Francesco Fantini
Son rimasto male alla notizia… sensazione di quelle persone che ti accompagnano nella vita e che ti sembrano che ci siano sempre. Un ricordo vivo di Mr John Brown, un’istituzione, un punto fermo per chi studiava english ai tempi della rinomata Berlitz Inlingua School, poi ritrovato al Liceo Classico come lettore di lingua inglese e in altri contesti lavorativi e non. Lo conoscevo da tanti anni, lo ricordo con affetto: la mia passione per la lingua inglese me lo rendeva piacevole, ma era tosto, ritmo serrato, non perdeva tempo nelle sue esercitazioni, anche con il suo fare bonario ti teneva concentrato, ti parlava sempre in english stretto e a voce bassa, in un intercalare per molti non comprensibile, era la sua tecnica per farti tenere sempre attento e per allenare l’orecchio, qualche volta tirava fuori a sorpresa lo slang, lui di Liverpool e grande tifoso di football e dei Reds. Aveva passione per il suo lavoro. Da tanti anni a Fabriano, dove ormai si era stabilizzato, amava l’Italia, il buon vivere, il buon vino e la nostra cucina, ogni volta che lo s’incrociava in giro a piedi o ciondolante sulla sua vecchia bike, sempre c’era il suo saluto cordiale, sempre, qualche battuta, sempre vi era il suo costante interesse ad informarsi e a chiedere con cortesia come andassero le cose, con commento considerazioni e consigli, sempre rigorosamente in english, con Mr Brown non esisteva l’italiano. Ricordo ancora l’affetto che aveva verso mio padre, anche lui suo allievo alla Berlitz school e la sua vicinanza sentita quando venne a mancare… Mi mancherà il saluto di Mr Brown, la sua ironia british, il commento sulle partite del Liverpool e il suo modo di fare sempre spontaneo e vero.