SCREENING DI MASSA AL PALAS, CI SONO ANCORA POSTI LIBERI

Fabriano – In 1.500 oggi hanno preso parte allo screening di massa deciso dalla Regione Marche per monitorare e contrastare il contagio da Covid-19. Il via questa mattina alle 8,30 presso il PalaGuerrieri di Fabriano. C’è ancora tempo per prenotarsi visto che ci sono ancora posti liberi. Possono partecipare non solo i residenti, ma anche chi si trova in zona per lavoro. Partita  anche a Fabriano l’ampia operazione di screening di massa per contrastare la diffusione del Covid19. Per chi vive nei comuni di Fabriano, Sassoferrato, Cerreto d’Esi, Genga, Serra San Quirico e Mergo (circa 46mila persone complessivamente risiedono in queste città) l’appuntamento è fino a mercoledì 13 gennaio al PalaGuerrieri di via Gigli. Qui sarà possibile fare il tampone rinofaringeo rapido, su base volontaria, gratuitamente, dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Per accedere al servizio di screening è fortemente consigliato prenotarsi attraverso la piattaforma informatica il cui collegamento è ancora disponibile in tutti i siti dei Comuni coinvolti. Altrimenti si può scegliere la prenotazione telefonica chiamando lo 0732-709112. Ogni persona il giorno del test dovrà portare la tessera sanitaria e un documento d’identità. I minorenni dovranno essere accompagnati. Non potranno fare il tampone: le persone che hanno sintomi che indichino un’infezione da Covid-19; chi attualmente in malattia per qualsiasi altro motivo; chi in isolamento per test positivo negli ultimi 3 mesi; le persone in quarantena o in isolamento fiduciario; chi ha già prenotato l’esecuzione di un tampone molecolare; chi esegue regolarmente il test per motivi professionali; i minori sotto i 6 anni e le persone ricoverate nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie comprese le case di riposo pubbliche e private. Per effettuare il tampone serviranno pochi minuti, il risultato del test verrà comunicato dopo circa 20 minuti. Inizialmente erano 2.900 i posti disponibili, a seguito della prenotazione, giovedì pomeriggio, in poche ore di tutti gli spazi disponibili, Area Vasta 2 ha provveduto, su richiesta dei sindaci, di potenziare il servizio e più ore a disposizione. I posti ad oggi sono 8.370 e ce ne sono molti ancora liberi. “Il virus continua a circolare: dobbiamo mantenere tutte le attenzioni e precauzioni, anche in famiglia. Rispettiamo la distanza di sicurezza, indossiamo la mascherina, laviamoci le mani ed evitiamo ogni forma di assembramento” l’appello del sindaco di Cerreto d’Esi, David Grillini.

Marco Antonini

Contattaci al 393 000 9690
Prima di iniziare la conversazione è obbligatorio accettare la nostra privacy policy