“COME MAI TANTA RESISTENZA AL RILASCIO DI UN DOCUMENTO?”
di Alessandro Galli, segretario Giovani Democratici Fabriano
Sono ormai diversi giorni che due consiglieri comunali hanno richiesto un accesso agli atti in merito alla vicenda della revoca dell’incarico dirigenziale “assetto del territorio” in capo al dirigente dottor Capaldo. Da quel momento, è partito quello che si potrebbe tranquillamente definire “teatrino dell’assurdo”! L’amministrazione, che anche per un semplice principio di trasparenza su cui dovrebbe basarsi qualunque buona P.A., avrebbe dovuto rilasciare il documento richiesto, ha invece deciso di rispondere con un provvedimento negativo ergo un diniego. Le motivazioni addotte sono state ritenute insufficienti e pretestuose da parte dei consiglieri richiedenti che hanno quindi deciso di ricorrere al difensore civico che ha accolto il ricorso invitando l’ente comunale a rilasciare il documento. Ora dovrebbe andare da sé che buon senso vorrebbe che queste carte vengano rilasciate quanto prima e invece no! Il sindaco all’indomani del consiglio comunale dello scorso 27/10, scrive un post su Facebook dicendo che la minoranza starebbe solo facendo show e, con inedita arroganza, invita i due consiglieri a ricorrere al Tar.
Vorrei far sommessamente notare al sindaco che la figura del difensore civico, è stata istituita proprio per decongestionare i tribunali amministrativi regionali ma anche e soprattutto per evitare oneri pecuniari non necessari a carico dei ricorrenti! La vera ragione per cui sinora si è ritenuto opportuno passare prima per il difensore civico, è che avremmo sperato che un suo accogliemento del ricorso avrebbe fatto fare un passo indietro all’amministrazione che avrebbe, in tal caso, dimostrato buon senso. Un ottimismo che col senno di poi si è dimostrato eccessivo da parte nostra ragion per cui ci terremmo a tranquillizzare il sindaco in merito al da lui millantato show! Qualora queste carte ci venissero ancora negate nonostante anche una diffida, ci vedremmo costretti a ricorrere al Tar! Vorrei ora concludere con una riflessione: se questi documenti non dovessero presentare alcun tipo di illegittimità o irregolarità perché mai tutta questa resistenza nel favorirli? Una malizia che a questo punto non può non sorgere spontanea.