COVID-19, TRE NUOVI GUARITI. FESTA A FABRIANO E SASSOFERRATO
di Marco Antonini
Fabriano – Tre nuovi guariti nell’Ambito 10 a seguito di doppio tampone negativo in 24 ore. Nessun tampone positivo, ormai da molti giorni. E’ l’aggiornamento di oggi, lunedì 25 maggio. Nel dettaglio due sono le guarigioni a Fabriano, una a Sassoferrato. Dall’inizio della pandemia, sono 92 i casi positivi al Covid-19 a Fabriano, incluse 76 persone ufficialmente guarite e sette decessi. Nove le persone di cui si attende, adesso, la guarigione. A Cerreto D’Esi, i 4 casi dall’inizio dell’emergenza ad oggi, si sono risolti con tre guarigioni e un decesso. Lo stesso vale per Genga con la guarigione, alcune settimane fa, dell’unico caso fino a oggi registrato. Il numero complessivo dei sassoferratesi risultati positivi rimane fermo a 19, inclusi i tre casi di decesso e i 15 guariti. Si attende, quindi, la guarigione dell’ultimo residente che risulta positivo al Covid-19. Sono circa 30 i residenti nei cinque comuni dell’Ambito 10 in quarantena.
Il sindaco Greci
Sassoferrato – “Si rende noto alla cittadinanza che non sono emersi nuovi casi di positività al Covid-19 sul territorio comunale, mentre è con estremo piacere che possiamo comunicare l’avvenuta guarigione di un altro dei nostri concittadini risultati positivi al virus nelle settimane passate che è finalmente rientrato nella propria abitazione ed al quale è rivolto il bentornato a casa del sottoscritto e di tutta l’Amministrazione comunale. Si rinnova l’invito alla popolazione alla scrupolosa osservanza delle prescrizioni già fornite a livello ufficiale dalle Istituzioni e ampiamente diffuse da questa Amministrazione nei giorni scorsi, richiamando la cittadinanza, soprattutto nell’odierno frangente, al più rigoroso rispetto del senso civico di comunità. La mancata ottemperanza delle suddette prescrizioni comporterà l’irrogazione delle sanzioni previste per legge. Si comunica altresì che, in base alle disposizioni in vigore, è possibile procedere anche alla riapertura dei parchi gioco per bambini, purchè sia garantita da parte del gestore, tra l’altro, la pulizia approfondita delle attrezzature ludiche, con frequenza almeno giornaliera. Questa Amministrazione si sta, pertanto, adoperando per organizzare le operazioni di spettanza, affinché, garantendo il rispetto delle suddette prescrizioni, sia possibile procedere alla riapertura anche degli spazi gioco per bambini che insistono su parchi e giardini comunali”. Così, in una nota, il sindaco di Sassoferrato, Maurizio Greci.
Marche
E’ proseguito nelle ultime 24 ore il calo di ricoverati negli ospedali marchigiani per coronavirus: da 114 sono passati a 108. Mentre il numero di degenti in terapia intensiva è rimasto invariato (13), è risultato in diminuzione quello dei ricoverati in semi-intensiva (da 16 a 11) e in reparti non intensivi (da 43 a 42). Lo comunica il Gores nel consueto aggiornamento quotidiano. Gli ospiti di strutture territoriali stanno progressivamente diminuendo (da 175 a 157) mentre i degenti in area post-acuti è stabile a 42. Sul fronte guariti/dimessi si registra un sensibile aumento (da 4028 a 4.059). Finora nelle Marche le morti correlate al Covid-19 sono 995. Da inizio epidemia si sono rilevati 6.716 casi di contagio e, attualmente, 1.554 persone positive al coronavirus sono in isolamento domiciliare. Isolati in casa 3.623 soggetti (1.475 con sintomi) per contatti con contagiati, tra i quali 410 operatori sanitari. Finora sono 32.628 le persone che nelle Marche. hanno passato un periodo in isolamento domiciliare in quarantena.