In evidenzaNews

RAID DEI LADRI A MARISCHIO, CASA A SOQQUADRO

di Marco Antonini

Fabriano – Sono tornati i ladri: quattro casi in poche ore. Tre in una frazione, uno in città. Lo sfogo del proprietario della casa di Marischio visitata da una banda. “Io mi trovo all’estero per lavoro, mia moglie, ieri era fuori città per una visita. I ladri sapevano i nostri spostamenti e hanno messo a soqquadro casa nelle ore in cui lei e i figli erano lontani”. Paura a Marischio, la popolosa frazione a pochi chilometri dalla città. Martedì pomeriggio 10 dicembre, poco dopo le 18, i malviventi sono entrati in azione, dopo mesi di assenza di notizie di furti, nelle abitazioni del Fabrianese. In paese hanno preso di mira tre case mentre nel quartiere Borgo di Fabriano hanno rubato in un appartamento di via Sassi. L’episodio più grave nella villetta di una famiglia di Marischio che ha subìto danni. Fortunatamente, però, la banda non ha rubato nulla di valore. Restano, però, due finestre rotte, una porta danneggiata, diverse stanze messe a soqquadro nella speranza di trovare oro o denaro: Rotti anche i sensori esterni dell’allarme. Un furto con scasso avvenuto, tra le 18 e le 20, in un momento in cui la famiglia non si trovava a casa e poche persone passeggiavano con i cani per le vie del paese tanto che nessuno si è accorto di nulla nonostante il raid sia durato abbastanza. “Mi hanno danneggiato la finestra allarmata del rustico – racconta il proprietario di casa – e poi non riuscendo ad entrare i ladri hanno scavalcato il balcone e sono entrati da quella del primo piano. Sicuramente persone agili che sanno come muoversi. Hanno provato anche a sradicare un’inferriata. All’interno hanno messo casa a soqquadro, con i vestiti dappertutto”. Ladri a caccia di oro e soldi anche a Fabriano. Sempre martedì, tardo pomeriggio, ignoti hanno sfondato il vetro di una porta finestra della casa sita al primo piano, in via Sassi. La proprietaria si è accorta quando è tornata a casa per cena. Sugli episodi indagano le forze dell’ordine. L’appello è quello di segnalare in tempo reale qualsiasi movimento sospetto.