PEDEMONTANA, AVVIATI I LAVORI DI PERFORAZIONE DELLA GALLERIA DELLE SERRE
Partiti i lavori di performazione della galleria delle Serre a Cerreto d’Esi, lungo la Pedemontana Fabriano-Muccia. Si sono svolte il 24 ed il 25 giugno all’ Astaldi SPA, importante azienda del settore delle costruzioni a livello mondiale, presso il cantiere Quadrilatero delle Marche, le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie (RSU). Le votazioni hanno premiato la Fillea-CGIL Ancona con un’ affermazione in termini assoluti di consensi pari a 43 voti su 98 voti validi. Ovvero, la Fillea Cgil ha ottenuto il 44% dei consensi. La Fillea-CGIL sottolinea, con grande soddisfazione, la partecipazione democratica degli operai e degli impiegati della Astaldi SPA alle elezioni sindacali; infatti su 125 dipendenti hanno partecipato al voto ben 98 pari al 78,4% in termini assoluti e al 91,58% dei “lavoratori” presenti effettivamente in cantiere. La Fillea-CGIL ha ottenuto 1 rappresentante sindacale sui tre eleggibili, riconfermando Cavalleri Stefano con 19 voti come RSU. Il secondo candidato, Frazzetto Giacomo, con 17 voti, è il secondo votato in assoluto pur non essendo eletto.
“Il sindacato è soddisfatto della fiducia espressa dai lavoratori – dichiara Alessandro Bomprezzi, Fillea Cgil Ancona – ; riteniamo tutto questo frutto di lotte promosse al fianco degli stessi”. Lotte, continua Bomprezzi, “che si sono consumate nell’ultimo anno, a partire dalla procedura dei licenziamenti collettivi, aperta dalla Astaldi SPA nel 2018 e fatta ritirare grazie ai sacrifici dei dipendenti che sono scesi in strada insieme al sindacato per manifestare il loro diritto al lavoro e bloccando la SS76”. E poi c’è la crisi economico-finanziaria dell’Astaldi Spa che ha portato al blocco totale del cantiere per gli ultimi mesi del 2018 ed i primi del 2019. “Grazie alla presenza continua dei sindacati nel cantiere e presso le istituzioni – sottolinea Bomprezzi -, le lavorazioni sono ripartite e la conferma è la perforazione della galleria delle Serre nel tratto della Pedemontana delle Marche di pochi giorni fa”. Sulla continuità delle lavorazioni aleggia, però, sempre la procedura concorsuale aperta dall’azienda e purtroppo ad oggi ancora in corso. “Questo crea preoccupazione fra le maestranze e le organizzazioni sindacali – conclude Bomprezzi – . L’ottimo risultato ottenuto durante le votazioni delle RSU aziendali ci consegna un cantiere dove le maestranze hanno condiviso e premiato l’operato della Fillea Cgil. Questo ci ripaga di tutto il lavoro fin qui fatto e ci regala nuova linfa per affrontare le nuove sfide”. (Immagine di repertorio)