In evidenza

OSPEDALE PROFILI, INCONTRI ISTITUZIONALI PER TENERE ALTA L’ATTENZIONE

L’ospedale Profili di Fabriano è una struttura d’eccellenza e per invertire la rotta non bisogna solo evidenziare il negativo, ma esaltare ciò che c’è di buono e puntare i piedi per ottenere ciò che manca. E’ la chiave di lettura del primo cittadino, Gabriele Santarelli, espressa nell’annunciare iniziative in difesa del reparto di Pediatria che soffre da tempo per la mancanza di medici. Ora l’Unità operativa, grazie alla disponibilità dei medici degli ospedali di Jesi e Senigallia, è salva almeno per due settimane, poi, dal 15 giugno dovrebbe rientrare in servizio, dopo un periodo in Africa, lo storico primario, Domenico Maddaloni, e la situazione potrebbe migliorare. “Non ci sto a questo gioco al massacro – spiega il sindaco. – Ripetere come un mantra che il nostro ospedale rischia di chiudere o di essere smantellato non serve a nessuno e, anzi, lo rende ingiustamente inappetibile agli occhi di quei professionisti che ad oggi, essendo pochi, hanno la possibilità di scegliere dove andare”. Santarelli evidenzia come “il Profili ha delle eccellenze, ad esempio, nei reparti di Chirurgia e nel Pronto Soccorso che richiamano pazienti da fuori regione e dalla Vallesina”. Mentre prosegue il presidio dell’associazione Fabriano Progressista per chiedere alla politica regionale e all’Asur di intervenire in modo strutturale per ovviare a questa carenza di personale dovuta all’assenza di pediatri disponibili in graduatoria, il sindaco precisa che “i problemi del reparto Pediatria e di Ostetricia non possono diventare la vetrina decadente dell’intero ospedale”. La Giunta è riuscita a far riunire i sindaci nell’assemblea di Area Vasta che si terrà mercoledì prossimo. In vista di questo appuntamento il sindaco ha invitato i gruppi di minoranza a formulare un testo per integrare quanto si andrà a chiedere per potenziare il Profili. Per giovedì, invece, è previsto l’intervento del direttore di Area Vasta 2, Maurizio Bevilacqua, durante il consiglio comunale. “Non è mai accaduto che il Direttore venisse a riferire in pubblico – conclude Santarelli – e la sua presenza è particolarmente importante perchè dovrà prendersi degli impegni”. Tra i fattori positivi c’è da ricordare, intanto, l’arrivo di tre nuovi primari: Behrouz Azizi è il direttore dell’Unità Operativa Complessa di Urologia, Giuseppe Lemme è il direttore di Dermatologia e Andrea Pennacchi, primario di Otorinolaringoiatria.

m.a.