In evidenza

QUADRILATERO, TERZONI (M5S): “FARE CHIAREZZA SU FINANZIAMENTI”

“La Quadrilatero è un’opera viaria che nelle Marche come in Umbria tiene banco ormai da anni ed è stata fonte di numerosi atti parlamentari nella scorsa legislatura. Già da prima delle elezioni abbiamo chiesto al governo uscente di fare chiarezza sui finanziamenti dei lavori nelle tratte viarie principali e secondarie legate all’opera, ma a quanto pare tutto è rimasto piuttosto opaco, visto che è di oggi l’allarme dei sindacati sui livelli occupazionali legati all’infrastruttura che, lo ricordiamo, è tutto fuorché ultimata. C’è poi da chiarire una volta per tutte qual è lo stato dell’arte e dei finanziamenti della Pedemontana Fabriano-Muccia: a tal proposito, come M5s abbiamo già depositato un’interrogazione firmata da tutti i nostri deputati delle Marche per chiedere a Mit ed Anas quali sono allo stato attuale le tratte che godono della copertura dei nuovi incentivi introdotti in legge di stabilità e accordo di programma”. Così Patrizia Terzoni, portavoce presso la Camera dei Deputati del M5s. “Ci preme ricordare – specifica – che lo scorso dicembre in legge di Stabilità sono stati stanziati 32 milioni di euro annui suppletivi per Anas Spa sotto forma di aggiornamento all’accordo di programma 2016-2020 per un totale di 160 milioni di euro, al fine di dare un’ulteriore accelerata a tutte le opere, anche accessorie. Tra le quali il semisvincolo Menotre, l’allaccio SS77-SS3 a Foligno, l’intervallina Tolentino – San Severino e il sublotto relativo alla SS78 Val di Fiastra, che allo stato attuale però non ci risultano ancora coperte. A questo punto è necessario che Anas Spa fornisca quanto prima un elenco dettagliato delle opere finanziate tra quelle sopra citate, o se ce ne sono altre alle quali saranno destinati quei fondi: dopo lo stanziamento dello scorso dicembre non si può più sostenere che i soldi non ci sono. La trasparenza, in questa fase politica, non può essere un optional”.ù

Leggi di più: il punto dei sindacati, https://www.radiogold.tv/?p=33646