’10 MILA EURO SE NON RITIRI LA PATENTE’, FABRIANESE DENUNCIATO PER ISTIGAZIONE ALLA CORRUZIONE
Proseguono i controlli straordinari da parte delle forze dell’ordine. Tra sabato e domenica i carabinieri di Fabriano hanno controllato e identificato 60 persone. 26 automobilisti sono stati sottoposti ad accertamento speditivo con il “precursore” per verificare l’eventuale guida in stato di ebbrezza alcolica. L’obiettivo è quello di prevenire le cosiddette stragi del sabato sera. Ciò ha portato al ritiro di 5 patenti di guida accertando tre violazioni di natura penale x aver superato il limite di 0.8 g/l di alcol e due amministrative poiché i livelli di alcol nel sangue erano inferiori al limite di 0.8, ma comunque più alto di quanto previsto dalla normativa. Per tutti è scattato il ritiro della patente di guida come previsto per legge. Una media alta: uno su cinque dei fermati, nel fine settimana, quindi, si è messo alla guida dopo aver bevuto troppo.
Questi 5 si sommano ad altre 3 patenti di guida ritirate, sempre per guida in stato di ebbrezza, nel corso della settimana. In una circostanza un automobilista, che aveva superato di molto il limite consentito avendo un tasso di 1,5 è arrivato ad offrire 5 mila euro a ciascuno dei militari della pattuglia, (totale 10 mila euro) affinché chiudessero un occhio senza procedere ad alcuna contestazione. Nei confronti dell’uomo, un Fabrianese di 26 anni, è scattata anche una denuncia per istigazione alla corruzione.