News

ASPETTANDO A FABRIANO IL GRAN PREMIO D’ITALIA DI ENDURO

Fabriano, Città del Gentile, della Carta… e del Maxxis Fim Enduro World Championship 2016. Conto alla rovescia per la competizione mondiale che si svolgerà in città dal 15 al 17 luglio.

Avete detto Enduro? È una specialità del motociclismo che si concretizza in competizioni con tempi e penalità. Si svolge su qualsiasi condizioni di terreno e di meteo. Non a caso il termine stesso deriva dall’inglese “endurance” ossia resistenza, perché richiede un bello sforzo e tanta tecnica da parte dei piloti. Assomiglia al motocross ma se ne distingue sia nei mezzi, sia nelle gare.

Nelle moto? Uno, perché le moto possono circolare e dunque devono rispettare le norme del codice della strada. Secondo poi, non devono avere un’aerodinamicità particolare e sono costruite con pezzi in polipropilene, un polimero dall’elevato carico di rottura. Inoltre telai e sospensioni sono concepiti per assorbire al massimo il terreno e poter garantire trazione su fango, ghiaia e pietre. Quanto al cambio ha più numeri di rapporto. Infine, le moto per l’Enduro pesano dagli 80 ai 140 kg.

Nelle gare? Va detto che, mentre nel motocross i piloti partono tutti insieme, nell’Enduro partono scaglionati. Le gare sono di velocità ma senza competizione diretta. Per capire come si svolgono basti pensare che una volta questo sport in italiano si chiamava “Regolarità” proprio perché vince chi ha la migliore velocità media e rispetta il controllo orario imposto dagli organizzatori e dunque totalizza meno penalità.

Fabriano, città del Maxxis Fim Enduro World Championship 2016? Dal 15 al 17 luglio, la nostra città accoglierà il Gran Premio d’Italia 2016 che vale come 7^ prova del campionato mondiale. Un campionato iniziato ad aprile ad Agadir in Marocco, poi a Gouveia in Portogallo; a maggio era in Grecia; a giugno ad Heinola in Finlandia, e a Enkooping in Svezia; ad inizio luglio a Gordexoia in Spagna, poi da noi a Fabriano. A settembre sarà in Francia e ad ottobre i sei giorni di Spagna. Tra l’altro siamo anche orgogliosi del fatto che sarà proprio nella nostra città che l’organizzazione mondiale presenterà alla stampa internazionale il campionato mondiale del 2017.

vA