News

DUE CORSI PER GIORNALISTI A FABRIANO

Due corsi di formazione per giornalisti si svolgeranno a Fabriano nelle prossime settimane. Organizzati dall’Ordine dei Giornalisti delle Marche con il supporto del Circolo della stampa “Marche Press” si terranno rispettivamente Mercoledì 18 maggio e Venerdì 10 giugno. Ai partecipanti, ogni corso, assegnerà sei crediti. Per iscriversi basterà seguire le solite modalità attraverso la piattaforma nazionale SIGEF (sito dell’Ordine Nazionale Giornalisti).

L’EUROPA NELL’ATTUALE FASE STORICA.
Le istituzioni, le politiche, le criticità e le fonti d’informazioni saranno al centro del corso che si terrà nella nuova biblioteca comunale di Fabriano Mercoledì 18 maggio con orario 9.30-13.30. Dopo una introduzione del rettore dell’Università di Camerino prof. Flavio Corradini, il prof. Marcello Pierini dell’Università di Urbino svilupperà il tema “Istituzioni, politiche e criticità oggi in Europa”. Seguirà la relazione dell’avv. Emanuela Nalli su “Banche dati e fonti di informazione nell’Ue- L’Europa nelle Marche”. Concluderà il presidente dell’OdG Marche, Dario Gattafoni su “Il nuovo testo unico della deontologia professionale”. Crediti assegnati: sei.

IL DOVERE DI INFORMARE E I LIMITI AL DIRITTO DI CRONACA.
Al centro di questa iniziativa di aggiornamento ci sarà la tutela dei segreti della giurisprudenza nazionale e comunitaria. Sede del corso che si terrà Venerdì 10 giugno con orario 9.00-13.00 sarà il Ridotto del teatro Gentile. Le due relazioni base saranno tenute dall’avv. Giuseppe De Rosa, presidente del Consiglio di Disciplina dell’OdG Marche che si occuperà di “Diritto e dovere di informare, la verità sostanziale dei fatti, minori e soggetti deboli, il nuovo testo unico dei doveri del giornalista”, e da Mauro Mancini Proietti su “Diritto di cronaca e tutela dei segreti, il segreto d’ufficio, il segreto di stato, il diritto di cronaca e la tutela dei segreti, gli atti di indagine e le intercettazioni telefoniche con l’eterno conflitto tra magistratura, politica e stampa”. Mancini Proietti è un funzionario di Pubblica sicurezza, giornalista, docente della Scuola superiore dell’amministrazione dell’interno, autore di saggi e pubblicazioni giuridiche. Crediti assegnati: sei