PREMIO NARRATIVA E POESIA CITTA’ DI FABRIANO A LUCA CARBONI

Un evento molto atteso per sabato 12 dicembre con l’VIII°edizione del Premio Nazionale di Narrativa e Poesia “Città di Fabriano” indetto dalla Fondazione Carifac e dal suo Presidente Marco Ottaviani, con il patrocinio del Comune di Fabriano ed il contributo dell’associazione “La Città del Libro”. Importante il ruolo dello staff comunicazione scelto dal direttore del premio, il giornalista e scrittore Alessandro Moscè, che nella visione sinergica del premio ha voluto accanto a sé l’emittente radiofonica Radio Gold Fabriano,quale media partner ufficiale dell’evento ed il conduttore di Rai Uno Paolo Notari. Come ogni anno il premio si avvale di una giuria popolare di 30 persone che leggono i libri degli autori finalisti e votano il vincitore unico. Quest’anno i finalisti della sezione Poesia sono: Eliza Macadan con Anestesia delle nevi (La Vita Felice, Milano 2015); Giancarlo Pontiggia con Origini (Interlinea, Novara 2015) e Giancarlo Sissa con Autoritratto (Ancona, peQuod 2015). Per la Narrativa il vincitore unico è Paolo Lagazzi con Light stone (Passigli, Firenze 2015). In otto anni il premio ha donato alla città all’incirca 2.000 libri contribuendo moltissimo all’incremento della lettura tra i giovani studenti delle scuole fabrianesi. Membri della giuria popolare sono ragazzi, adulti, pensionati. La giuria tecnica è composta da Alessandro Moscè (direttore del premio); Alberto Bertoni (docente universitario di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea a Bologna); Giulia Massini (scrittrice) e Umberto Piersanti (presidente della giuria, poeta e docente universitario di Sociologia della letteratura a Urbino).

Il premio alla carriera, quest’anno, è un riconoscimento speciale ad un amico della poesia: il cantautore bolognese Luca Carboni, da mesi in testa alle classifiche di gradimento con il suo ultimo disco “Pop up”, presente in altissima rotazione nei palinsesti di tutte le radio nazionali e locali. Il nuovo lavoro di Carboni è stato in parte ispirato dalla poetessa polacca, Premio Nobel, Wislawa Szymborska. In passato ha citato nei testi delle canzoni versi di Neruda e Prevert. A Bologna ha conosciuto Roberto Roversi, poeta di primo piano che collaborò a lungo con Lucio Dalla. Grande attesa per Luca Carboni, le cui comparse in televisione degli ultimi tempi hanno accresciuto la notorietà del personaggio con in particolare con il singolo “Luca lo stesso” sta ottenendo un riscontro enorme di pubblico. Ha dichiarato Luca Carboni: “Sono molto contento di questo premio e verrò a dire che mi considero un figlio del mio tempo. L’ultimo lavoro è anche un omaggio alla poesia che ho sempre letto con attenzione. Credo alla naturalezza della scrittura e della musica. Le tracce, nei miei brani, hanno assunto un loro percorso coerente che oggi mi riportano agli inizi, agli splendidi anni Ottanta. Attraverso il sentimento racconto storie, proprio come fanno i poeti”. Altri premi alla carriera del “Città di Fabriano”, nel corso degli anni, sono andati ad Alberto Bevilacqua, Dacia Maraini, Vincenzo Cerami, Francesco Guccini e Mogol. La cerimonia del premio avrà luogo sabato 12 dicembre presso la Biblioteca Multimediale alle 17.30 con ingresso aperto a tutta la cittadinanza.

Gigliola Marinelli

GUARDA IL VIDEO

Contattaci al 393 000 9690
Prima di iniziare la conversazione è obbligatorio accettare la nostra privacy policy