News

M5S CHIEDE IL SEQUESTRO DELLA CITTADELLA DEGLI STUDI DI FABRIANO

Mandereste i vostri figli a scuola sapendo che l’edificio in cui si svolgono le lezioni e nel quale dovranno passare diverse ore al giorno non ha il certificato di agibilità? E se a questo aggiungessimo che per quello stesso edificio non è stata mai consegnato il certificato di fine lavori? Crediamo di no. Perché significherebbe mandare ragazzi per lo più minorenni all’interno non di un edificio ma di un cantiere. E quale assicurazione sarebbe disposta ad assicurare un edificio con queste caratteristiche? E se vi dicessimo infine che questo è esattamente quello che sembrerebbe stia accadendo a Fabriano dall’inizio del nuovo anno scolastico? Lo sappiamo, è una cosa che lascia senza parole. E’ successo anche a noi quando abbiamo saputo quello che stava succedendo. Incredulità mista a indignazione. Un edificio nuovo di zecca costato alla collettività decine di milioni di euro evidentemente aperto in fretta e furia a disposizione dei fotografi e della stampa. Peccato che oltre ai marciapiedi mancassero altri piccoli particolari. Per questo nella mattinata di venerdì 25 i consiglieri del MoVimento 5 Stelle Fabriano, Arcioni e Romagnoli, si sono recati presso la stazione dei Carabinieri di Fabriano per denunciare il fatto che il nuovo plesso scolastico che ospita tre Licei è stato inaugurato e viene attualmente utilizzato e frequentato da migliaia di studenti nonostante in Comune non siano mai stati presentati e depositati gli atti di richiesta di agibilità e il certificato di fine lavori. Ora saranno gli organi competenti a cercare di capire come questo sia potuto accadere e a individuare eventuali responsabili.

P.S.: pochi giorni fa quando abbiamo lanciato l’hashtag #unascuoladabrividi per raccogliere segnalazioni su eventuali problemi presenti nella struttura mai avremo potuto immaginare che la situazione fosse così grave.

Comunicato M5S Fabriano