PASSEGGIATA DEL CUORE, IL BENESSERE PSICHICO OLTRE AL BENESSERE FISICO
Si è svolta sabato 13 giugno, con partenza dai Giardini Nuovi di Viale Moccia e destinazione Monastero di San Silvestro, la quinta edizione della “Passeggiata del Cuore”. Anche quest’anno in moltissimi hanno partecipato all’evento promosso dal Presidio Medico Ambulatoriale di Recupero e Rieducazione Funzionale “Cuore Salus” e dedicato a Missione Perù di Raniero Zuccaro, a favore delle Suore Cappuccine di Madre Rubatto. La partecipazione dell’Asur Marche Area Vasta 2 ha condiviso lo scopo dell’iniziativa: fornire un’occasione di riflessione, d’ incontro e confronto sul tema dei corretti stili di vita, sull’importanza di promuovere l’attività fisica e la corretta alimentazione, la necessità di sottoporsi a screening di prevenzione oncologica (mammella, colon retto e cervice uterina), quali strumenti utili per il raggiungimento del benessere. Negli ultimi anni il Dipartimento di Prevenzione Dell’Area vasta 2 si sta impegnando non solo per il benessere fisico, ma psico fisico individuale come elemento di prevenzione primaria e guadagno di salute basato sulle più recenti evidenze scientifiche, come l’organizzazione di corsi su “gestione dello stress”. Il “benessere” è infatti una delle richieste prioritarie del nostro tempo, il concetto di salute si estende al benessere psichico e non solo alla mancanza di dolore e di malattia….l’uomo moderno è spesso stanco, arrabbiato, stressato e di cattivo umore, per cui ha senz’altro bisogno di un calo di ansia. L’eccesso di ansia fa parte della quotidianità di ognuno di noi e interferisce sulla qualità della vita, preoccupazione eccessiva e tensione continua minano il bisogno di cercare quiete e serenità, un’aspirazione che nella frenetica società odierna è spesso pesantemente delusa. Quindi, quale miglior occasione per una passeggiata all’insegna della solidarietà per star bene con se stessi e con gli altri? La manifestazione, cui hanno fatto da cornice i meravigliosi scorci naturalistici del comprensorio di Fabriano, si è svolta a pochi giorni di distanza e in sinergia con un altro importante avvenimento che ha riscosso negli anni un numero sempre maggiore di consensi, la “Festa dello Sport”. Una festa per grandi e piccoli, organizzata con il fine di promuovere il valore educativo e aggregativo dello sport e far conoscere le attività delle Associazioni Sportive del territorio di Fabriano.