News

A FABRIANO LA RIUNIONE INTERREGIONALE DI PUGILATO. SABATO AL PALA GUERRIERI

Sabato 20 dicembre alle ore 20,30 al Pala Guerrieri si terrà la Riunione Interregionale di Pugilato. Evento organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “Pugilistica Fabrianese Liberti” che prevede almeno dieci incontri tra atleti di prima serie ed esordienti provenienti dall’Umbria e dalle Marche e avrà come ospite il campione del mondo Patrick Kalambay, campione del mondo dei pesi mesi negli anni ’80, Primo Zamparini, medaglia d’argento alle Olimpiadi del 1960 a Roma, Cristian Gian Tomassi campione alle Olimpiadi del ’96. La presentazione di quest’ appuntamento si è tenuta nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte l’assessore allo Sport Giovanni Balducci, l’assessore alla Partecipazione Mario Paglialunga, il presidente dall’Associazione Sportiva Dilettantistica”Pugilistica Fabrianese Liberti” Angelo Stango, il vice presidente Alberto Liberti e il consigliere Sara Gambini.

“Con vero piacere presentiamo questo appuntamento” hanno detto Balducci e Paglialunga “dopo due anni dal ritorno del pugilato a Fabriano grazie al lavoro dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Pugilistica Fabrianese Liberti”che è riuscita con grande sforzo e impegnoa organizzare la manifestazione di respiro interregionale. In città abbiamo avuto tanti campioni – sono parole del presidente Stango – che oggi ci aiutano a far rinascere questa disciplina muovendo da diversi giovani speranze locali. E’ stata una scommessa, ma a quanto sembra siamo riusciti a riportare la tradizione fabrianese agli antichi fasti, basti dire che la palestra è frequentata da cinquanta ragazzi di cui nove donne che non vengono solo per fare vero agonismo ma anche per esercitare sana attività sportiva.E’ la dimostrazione che questo sport si può praticare sin da piccoli e la prova arriva da alcuni nostri baby campioni già in evidenza a livello regionale e nazionale. La forte tradizione del passato – ha rilevato Stango – Primo Zamparini è il classico esempio che ci supporta, consente di riscoprire in tutto il suo fascino questa disciplina” e qui sono stati snocciolati i nomi di pugili come Scortichini, Stelluti, Pellegrini e di un maestro d’arte come Dino Mariani. Sabato 20 dicembre, dunque ci si prepara a vivere una serata (l’ingresso è di soli cinque euro) all’insegna della migliore competizione tra giovanissimi e non di Marche e Umbria, con l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Pugilistica Fabrianese Liberti”, a soli due anni dalla sua nascita, grande protagonista, e oggi composta dal presidente Angelo Stango Angelo, dal vice Alberto Liberti, da Beniamino Stango Responsabile tecnico, dal preparatore TecnicoTshiyekela Wa Tshiyekela, dai Consiglieri Sara Gambini e Samuele Venanzetti.

cs