News

Pro Loco Fabriano, “Magno de fori”: Il 2 giugno al via la sesta edizione

FABRIANO- Ai blocchi di partenza la sesta edizione della “Magno de fori”, la passeggiata enogastronomica non competitiva che attraversa ogni anno alcune delle più belle frazioni del Comune di Fabriano. Abbiamo raggiunto Rosita Passeri, che fa parte dell’organizzazione di quasi tutti gli eventi che organizza la Pro Loco Fabriano e che il 2 giugno sarà con il folto numero di volontari che si stanno adoperando per la riuscita della manifestazione, per scoprire il programma dell’edizione 2025. “Si partirà da Argignano– dichiara Rosita- dopo aver effettuato l’iscrizione e sarà una passeggiata enogastromica di circa 10 Km, con strade asfaltate, altre no e percorsi erbosi. Inoltre avremo come sempre la preziosa partecipazione di Fabrizio Moscè e Donatella Bartolomei, per la consueta sosta storica. Si parlerà dell’antica civiltà che ci precedette di millenni nell’abitare il nostro territorio e ci faranno conoscere una ricetta arrivata a noi, antica di 2000 anni, per coniugare Storia e Gastronomia”. Dopo Argignano si proseguirà per San Michele, poi Bassano per fare poi ritorno ad Argignano. Tutto questo con varie soste culinarie con prodotti enogastronomici del territorio, abbiamo chiesto a Rosita quali saranno le varie tappe. “Si partirà con l’antipasto a Case Ciampiel– prosegue Rosita- e nella piazzetta di San Michele i primi piatti. A Bassano, presso il circolo, specialità alla brace e ancora frutta in aperta campagna per arrivare alla tappa del dolce e caffè al circolo di Argignano. Per chiudere la giornata tanta musica e divertimento”. Organizzare questa manifestazione comporta un forte impegno nel trovare i collegamenti per permettere di chiudere l’anello, gestire le pulizie e gli sfalci e rintracciare i proprietari per chiedere i permessi. Parlando di numeri la risposta è incoraggiante. Speriamo di attestarci sui numeri delle passate edizioni intorno alle 450 unità- conclude Rosita Passeri-ma non dimentichiamo che dietro le quinte ci saranno almeno 60/70 persone dell’organizzazione. Quest’anno abbiamo avuto adesioni da persone di Milano, da fedelissimi di Rimini che hanno fatto tutte le edizioni, poi da Recanati e Pesaro, ma le prenotazioni sono ancora aperte”. Appuntamento quindi per lunedì 2 giugno, sarà possibile partecipare anche in compagnia degli amici a quattro zampe. Per info ed iscrizioni consultare le pagine social Pro Loco Fabriano ed il sito www.prolocofabriano.it dove è possibile acquistare il biglietto on line o nei punti vendita convenzionati in città.

Edoardo Patassi