News

Sassoferrato – Largo San Cristoforo, inaugurazione statua a seguito del restauro

Domenica 13 aprile 2025 alle ore 17.00 avrà luogo la cerimonia di inaugurazione della statua di San Cristoforo, oggetto di restauro conservativo, situata nell’omonimo Largo, alle porte di Sassoferrato. Merito ed oneri dell’operazione di restauro, realizzato dalla professionista Dott.ssa Lucia Palma, vanno al Rotary Club Altavallesina-Grottefrasassi che, in occasione del quarantennale, ha proposto all’ Amministrazione comunale di farsi carico di interventi di recupero su beni storici e artistici ai fini di un possibile restauro, con lo scopo di lasciare nella comunità sentinate un segno tangibile dell’attività svolta dall’Associazione dalla fondazione ad oggi.

“La scelta comunemente condivisa – afferma l’Ing. Paolo Santi, Presidente del Rotary Club Altavallesina – Grotte Frasassi – è caduta sulla Statua di San Cristoforo in considerazione, sia della devozione che i cittadini nutrono nei confronti del Santo e della sua effige, sia perché la stessa gode di particolare visibilità, anche in chiave di accoglienza turistica, data la collocazione su un importante snodo stradale alle porte del paese”. Il Santo infatti nella tradizione religiosa viene raffigurato come un gigante che, appoggiandosi ad un bastone, porta sulle spalle Gesù Bambino traghettandolo così da una sponda all’altra di un fiume e per questo motivo, nel tempo, è diventato il Patrono dei pellegrini, dei viaggiatori e quindi dei turisti. Quanto mai giusta e degna, pertanto, la riqualificazione e la valorizzazione del monumento raffigurante San Cristoforo che accoglie simbolicamente i visitatori in una delle strade d’accesso a Sassoferrato, al crocevia tra i Rioni Borgo e Castello.

Il programma della cerimonia prevede alle ore 17.00, l’appuntamento davanti al Comune di Sassoferrato, Piazza Matteotti, 1, dove invitati ed autorità saranno accolti presso la Sala consiliare, ospiti del Sindaco Ing Maurizio Greci, che porterà i saluti istituzionali ai quali seguiranno gli interventi del Parroco, del Presidente del Club e del Governatore del Distretto Rotary 2090. A cura del Rotary Club sarà una breve presentazione del progetto e del significato dell’evento, quindi ci si recherà a Largo S. Cristoforo e alle ore 18,00 dopo i saluti di benvenuto ai cittadini convenuti all’evento da parte delle autorità presenti, verrà scoperta la statua alla quale è stato restituito l’antico splendore e la targa commemorativa dell’iniziativa. Il programma della giornata prevede, alla fine della cerimonia, la visita guidata, presso il Mam’s, alla mostra “Sguardi di Donna” inaugurata l’8 marzo scorso. (cs)