Grand Prix Marbella, medaglie e applausi per Sofia Raffaeli
La stagione internazionale della Ginnastica Ritmica inizia nel migliore dei modi per Sofia Raffaeli, capitano della Ginnastica Fabriano. Al Grand Prix Marbella, in Spagna, ottima prestazione per l’Agente delle Fiamme Oro della Polizia di stato che ha conquistato due medaglie l’oro, una medaglia d’argento e un quinto posto nelle finali di specialità. Il primo podio è arrivato con la finale al cerchio, dove Raffaeli, ha letteralmente incantato giuria e pubblico, vincendo l’oro con 30.600 punti. Il punteggio tecnico ha mostrato una costruzione dell’esercizio di altissimo livello, supportato da due valutazioni esecutive solidissime. Un esercizio armonioso e carico di tensione emotiva che ha fatto la differenza nonostante la concorrenza dell’ucraina Taisiia Onofriichuk, seconda con 30.500. Bronzo di specialità per la polacca Liliana Lewinska (28.600). Poco dopo è arrivato il secondo oro, al nastro. Nella finale, il bronzo olimpico di Parigi 2024, ha dominato con sicurezza. La precisione tecnica si è unita alla capacità interpretativa, marchio distintivo della campionessa azzurra capace di tenersi alle spalle sempre l’ucraina Onofriichuk (28.100) e la statunitense Evita Griskenas (27.800). Il terzo successo è quello con le clavette: per il vulcano di Chiaravalle è argento. La ventunenne, allenata da Claudia Mancinelli alla Ginnastica Fabriano, ha portato a casa un argento, sfiorando l’oro. L’esercizio, ricco di passaggi dinamici e scambi ad altissimo rischio e di tanti applausi del pubblico, ha dimostrato tutta la versatilità della campionessa azzurra. Nonostante una piccola imperfezione, la classe e la costruzione coreografica l’hanno portata sul secondo gradino del podio tra due ginnaste ucraine: Taisiia Onofriichuk (30.400) e Anastasiia Ikan (28.600). Alla palla, invece, Sofia Raffaeli, è arrivata quinta. Nella finale ha ottenuto 27.750 punti, a soli tre decimi dal podio: è stata penalizzata da un’imprecisione nel finale (0.05 di penalità) che ha inciso in una classifica molto compatta. Un risultato che, pur restando fuori dalle medaglie, conferma comunque l’altissimo livello della ginnasta italiana. Nell’All-Around ha conquistato un brillante secondo posto, dimostrando ancora una volta di essere una delle stelle più luminose della ginnastica ritmica mondiale con un punteggio complessivo di 115.000. Da Fabriano, il commento della società: «Sofia torna dal Gran Prix con un ricco bottino. Un inizio di stagione che lascia il segno: tra emozione, intensità e scelte musicali sorprendenti, Sofia Raffaeli affronta la sua prima gara internazionale dell’anno». Adesso si torna a Fabriano, in palestra: il 12-13 aprile ci sarà al PalaBaldinelli di Osimo la terza tappa di Serie A1, l’ultima prima della finalissima.
Marco Antonini