In evidenza

Fabrianese acquista auto, ma i km erano truccati. Denunciato titolare della rivendita del Nord Italia per truffa

La Polizia di Fabriano denuncia alla Autorita’
Giudiziaria un commerciante di autovetture per truffa
aggravata.

La nota 

Tutto inizia alcuni mesi fa quando un artigiano fabrianese
45enne, avendo necessita’ di acquistare un mezzo furgonato per
la propria attivita’, iniziava una ricerca in internet a seguito
della quale gli veniva proposta una soluzione da una
autorivendita di veicoli usati di un’altra provincia
marchigiana.

L’automezzo rispondeva per le sue caratteristiche alle
esigenze del fabrianese che si recava una prima volta dal
venditore per poterlo visionare – lasciando una caparra di euro
1.000 – e la seconda per concludere la transazione con il
pagamento, a saldo, di ulteriori euro 15.000.

I primi problemi iniziavano a sorgere qualche settimana dopo
quando il fabrianese era costretto a rivolgersi ad una officina
specializzata per piccoli lavori di meccanica, con sostituzione
di pezzi usurati. Interventi di analoga natura si rendevano
necessari per ulteriori due volte. Questi comportavano una
spesa complessiva di circa 2.000 euro.

In occasione di una trasferta per lavoro in un Comune
limitrofo, l’artigiano avvertiva ancora un rumore sinistro
provenire dal vano motore: recatosi nuovamente in officina,
veniva eseguito un test generale del veicolo dal quale
risultava che il vero chilometraggio percorso era di oltre
280.000 chilometri e non degli 84.000 con il quale lo aveva
acquistato.

Realizzando di essere stato truffato, il fabrianese tentava un
recupero dei propri soldi cercando di contattare il rivenditore:
da questi, pero’, riceveva solo vaghe promesse di una
restituzione parziale peraltro diluita in anni.

All’artigiano non restava altro che proporre querela presso il
Commissariato della Polizia di Stato di Fabriano. I poliziotti
svolgevano un certosino lavoro di ricostruzione dei vari
passaggi di proprieta’ dell’automezzo (ben cinque prima dei
quello a favore del fabrianese) acquisendo tutti i contratti di
compravendita precedenti e cosi’ verificando che la
straordinaria diminuizione del chilometraggio era avvenuta in
occasione dell’acquisizione del rivenditore con il quale
aveva avuto a che fare.

Il titolare della rivendita di automobili, un 43enne originario di
una regione del Nord Italia, veniva denunciato alla Autorita’
Giudiziaria per il reato di truffa aggravata. E’ risultato essere
stato destinatario, in passato, di altre azioni giudiziarie per
fatti della stessa natura di quello occorso in danno
dell’artigiano fabrianese.