Ginnastica Fabriano, allenamenti in attesa della terza tappa di campionato di serie A
Con il terzo posto nella seconda tappa, quella di sabato a Forlì, e il quinto posto in classifica, Ginnastica Fabriano torna in palestra per gli allenamenti in vista della terza e ultima prova di campionato di serie A1 che si disputerà al PalaBaldinelli di Osimo il prossimo 12 aprile. A commentare il risultato dello scorso fine settimana, è Maila Morosin, direttore sportivo della società. «Dopo una prima prova (a febbraio, a Chieti, ndr) al di sotto delle aspettative, siamo scese in pedana nella seconda prova del Campionato di Serie A con determinazione e voglia di riscatto. Grazie a una prestazione solida e combattiva, abbiamo conquistato un importante terzo posto, un risultato – dice – che ci ripaga del lavoro svolto e ci dà ulteriore fiducia per il prosieguo della stagione». La strada è quella di migliorare ancora per difendere l’ottavo scudetto vinto e conquistare il nono! A Forlì, ricordiamo, si sono esibite Alina Vasilenko al cerchio, Anna Piergentili alla palla, il capitano Sofia Raffaeli alle clavette e Alice Taglietti al nastro. «Siamo soddisfatti di questo traguardo, ma il nostro obiettivo è continuare a crescere: ora tutte le nostre energie sono rivolte alla terza prova, in programma a Osimo: un appuntamento speciale per noi – sottolinea Morosin – perché avremo anche l’onore di organizzare la tappa. Siamo orgogliosi di portare il Campionato di Serie A nella nostra regione e di accogliere atleti, tecnici e appassionati in un evento che celebrerà il grande spettacolo della ginnastica ritmica italiana». Poi l’attenzione è tutta per la finalissima per lo scudetto che si terrà il 17 e 18 maggio a Torino. Intanto ci sono altri appuntamenti da mettere in agenda oltre alle competizioni internazionali. Tra questi segnaliamo due Campionati di Insieme Gold. Il primo avrà la fase regionale dal 31 maggio al primo giugno e la fase nazionale il 14 e 15 giugno in una location da definire. Il secondo, invece, inizierà con una fase regionale il 22 e 23 novembre e una fase nazionale dal 13 al 14 dicembre ad Ancona e organizzata da Ginnastica Fabriano. C’è, poi, il Campionato individuale Gold Allieve, Junior e Senior: una fase sarà organizzata sempre da Fabriano e si svolgerà dal 31 ottobre al 2 novembre. Marco Antonini
La seconda tappa
Ginnastica Fabriano rimonta e dopo il settimo posto alla prima prova del campionato di serie A1 di febbraio non si arrende. Nella seconda tappa, nel fine settimana in Emilia Romagna, arriva al terzo gradino del podio, segno della bravura e della determinazione delle ginnaste della ritmica conosciute e apprezzate in tutto il mondo. Da segnalare, tra le altre cose, il miglior punteggio individuale in assoluto nella prova di sabato: è del Capitano della Ginnastica Fabriano, l’olimpionica di Chiaravalle, Sofia Raffaeli che ha dato il meglio. E la prossima tappa si disputerà nelle Marche. Si è svolta all’Unieuro Arena di Forlì la seconda tappa di Campionato di Serie A1/A2 di ginnastica ritmica con tanto pubblico a tifare per uno sport che sta avendo sempre più successo e visibilità anche internazionale. In serie A1 vittoria per Udinese, seguita da Armonia d’Abruzzo Chieti e Fabriano. Le Campionesse d’Italia uscenti della Ginnastica Fabriano che hanno lo scudetto tricolore da ben otto anni consecutivi (in gara con Alina Vasilenko, Anna Piergentili, Sofia Raffaeli e Alice Taglietti) hanno concluso la prova risalendo di quattro posizioni e piazzandosi terze col complessivo di 106.734 e 25 punti speciali. È stata, quindi, una giornata particolarmente ricca, quella di sabato, che ha visto la squadra della città della carta risalire la china di ben quattro posizioni in classifica dopo il settimo posto conquistato al termine della prima giornata di campionato. La prima a scendere in pedana è stata Alina Vasilenko al cerchio, classe 2010, che ha totalizzato 26.617. Poi è stato il turno della palla con Anna Piergentili, sedicenne, che ha preso 25.483 punti. La terza in pedana è stata il capitano, la campionessa olimpica (bronzo a Parigi 2024) Sofia Raffaeli: con le clavette ha conquistato l’ottimo punteggio di 30.117. La quarta della ginnastica Fabriano è stata Alice Taglietti al nastro con 23.517 punti. Complessivamente la società ha raggiunto quota 106.734 punti, in netta crescita rispetto alla prima giornata di campionato. Da evidenziare il salto, con 5.228 punti in più rispetto la prima gara di campionato a Chieti. Queste tre tappe sono fondamentali: il format del Campionato prevede che ad ogni posizione in classifica vengono assegnati dei punti speciali. Questi, sommati, determineranno la classifica della tappa e, al termine della Regular Season, il 12 e il 13 aprile ad Osimo con la terza tappa, (presso il PalaBaldinelli con l’organizzazione affidata alla Ginnastica Fabriano), quella del campionato.
Marco Antonini