In evidenzaNews

Cartiere, settimana calda

Fabriano – Settimana calda per le Cartiere Fedrigoni. Giovedì è previsto il vertice in regione convocato dall’assessore Aguzzi. Proprietà e sindacati, insieme alle istituzioni locali, si siederanno intorno allo stesso tavolo, prima di un nuovo probabile passaggio ministeriale a Roma, per affrontare la questione del marchio relativo alla carta Fabriano. Nel mirino c’è la produzione di carta per fotocopie Copy 1 e Copy 2 con la cessione in licenza del marchio al distributore internazionale tedesco Jacob Jurgensen. Da chiarire la questione del marchio.

Secondo il ministro del Made in Italy, Urso, «qualora venissero confermate le notizie si configurerebbe una ipotesi di uso ingannevole del marchio rilevante ai sensi sia dell’art.14 del Codice della Proprietà Industriale». I sindacati si incontreranno nuovamente in questi giorni. «L’operazione messa in atto da Fedrigoni attraverso la cessione in licenza del marchio Fabriano costituisce un inganno contro la città» denunciano Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl che esprimono «indignazione per l’ennesima manovra che intacca l’identità storica e produttiva di Fabriano». I sindacalisti Carlo Cimmino, Alessandro Gay, Valerio Monti e Paolo Pierantoni parlano di «un inganno contro la città, la sua tradizione industriale e i lavoratori». Secondo le Segreterie Territoriali «il marchio Fabriano, non può essere ridotto a mero strumento di logica commerciale».

Intanto, dal Parlamento Europeo, tuona Carlo Ciccioli, Fratelli d’Italia: «O l’Europa cambia rotta o il suo declino sarà irreversibile. Non sono crisi aziendali, ma il sintomo di un’Europa che non sa più proteggere il proprio tessuto produttivo e occupazionale». Da Fedrigoni, ricordiamo, si è sottolineato che verranno prodotte circa 30mila tonnellate di carta per ufficio, un quinto rispetto alle 140mila tonnellate prodotte a Fabriano fino a dicembre e che si tratta di un’operazione «per garantire continuità di fornitura, in volumi estremamente limitati, ai clienti che acquistano carte per il disegno artistico e di sicurezza».

m.a.