Riaperto il ponte a San Lorenzo, circolazione regolare sulla SP 48
Dopo circa quattro mesi è stato finalmente riaperto il ponte che unisce la zona di Sassoferrato a San Lorenzo in Campo e quindi al casello di Marotta, lungo la SP 48, senza dover fare il giro dell’oca a Castelleone di Suasa e Nidastore. Sono terminati i lunghi lavori di manutenzione straordinaria del ponte situato poco lontano da San Lorenzo in Campo. Una boccata d’ossigeno per i pendolari costretti a un maggior dispendio di tempo e di carburante che è andato avanti in questi mesi invernali e che ha provocato un netto aumento di traffico nei paesi dove è stata deviata la circolazione. Da Fabriano è stato molto complicato percorrere le vie interne di circolazione per arrivare verso il mare, passando per la SP 48 di Cabernardi Montelago. In questi mesi, infatti, quando si arrivava, da Sassoferrato, in prossimità di Nidastore, per superare l’ostacolo bisognava salire in una strada ricca di curve che attraversava questo paese, raggiungere Castelleone di Suasa, passando in centro, e poi scendere per immettersi nuovamente sulla provinciale. Stessa cosa al ritorno. E’ rimasta funzionante, per fortuna, l’altra strada che permette dal comprensorio fabrianese di raggiungere il casello A14 di Marotta, quella che passa per Pergola.
m.a.