Cerreto d’Esi – Inaugurata la panchina gialla contro il bullismo
Cerreto d’Esi – In occasione della giornata mondiale contro il bullismo ed il cyberbullismo, l’Amministrazione comunale di Cerreto d’ Esi ha dato vita ad una significativa iniziativa: l’inaugurazione della panchina gialla.
Di fronte ad una folta platea, il Sindaco David Grillini ha ringraziato i cittadini, i rappresentanti delle associazioni, le forze dell’ordine, con una menzione particolare per i ragazzi e i docenti della secondaria di primo grado “Melchiorri” a cui il primo cittadino ha dedicato parole ricche di empatia e sostegno.
Nei successivi interventi istituzionali della Vice Sindaca con delega ai servizi sociali Michela Bellomaria, dell’assessore all’istruzione Carnevali, della Capogruppo Berionni si è voluto sottolineare come l’ inaugurazione della panchina gialla sia un progetto sociale, altamente simbolico, con il quale l’amministrazione comunale intende porre l’ attenzione su una necessaria ed urgente riflessione inerente la prevenzione degli atti di bullismo, il benessere e la dignità dei minori, la protezione delle giovani generazioni da odiose pratiche di violenza, prevaricazione ed emarginazione.
Certamente, il contributo degli alunni è stato il momento più coinvolgente ed emozionante per tutti i presenti, grazie ai loro scritti e alle loro rappresentazioni, frutto di un eloquente e consapevole lavoro in classe, proposto e guidato dai docenti.
Un esempio concreto del valore di queste iniziative ad alta valenza sociale, che spingono a riflettere e a continuare a muoverci con la consapevolezza di quanto il bullismo sia ormai una vera e propria emergenza educativa.
Non sfugge la necessità che tutta la comunità educante (istituzioni, associazioni, scuola, cittadini) lavori insieme per affrontare questo fenomeno.
Dopo la cerimonia ufficiale, la panchina gialla è stata spostata nella sua nuova dimora: i giardini pubblici “Luciano Mari”, di fronte la scuola “Melchiorri”: un punto di incontro, di dialogo collettivo, socializzazione e condivisione per le famiglie ed i ragazzi di Cerreto d’Esi. Una location scelta non a caso, in cui essa potrà svolgere al meglio il suo ruolo di portatrice silenziosa di un potente messaggio solidale.