News

BOBO SUMMER CUP PADEL 2025: SENIGALLIA OSPITA LA PRIMA TAPPA ITALIANA DEL TORNEO

Senigallia si prepara ad accogliere la prima tappa della Bobo Summer Cup Padel 2025.

L’evento fortemente voluto dalla Consigliera Regionale Mirella Battistoni e sostenuto dalla Regione è stato presentato al BIT Milano nel giorno di apertura della Borsa Internazionale del Turismo.

Il torneo di padel amatoriale vedrà protagonista Christian Vieri, affiancato dai suoi amici ex calciatori che sfideranno i loro fan e sarà accompagnato da musica, una cena di beneficenza e molto altro.

Non poteva essere scelta meta migliore per inaugurare questo format estivo nei giorni 4/5/6 Luglio 2025: Senigallia, conosciuta anche come “spiaggia di velluto”, è molto amata dai turisti che nella scorsa stagione hanno fatto registrare oltre 1 milione di presenze.

Un evento di sport e solidarietà.

Oltre all’intrattenimento, la Bobo Summer Cup ha un obiettivo importante: sostenere la ricerca nel campo del diabete di tipo 1, detto anche “diabete giovanile” perché in genere si manifesta nell’infanzia o nell’adolescenza. Il sostegno all’associazione “Sostegno 70” per il progetto denominato “Un Brutto t1po!”, è voltosia a finanziare la ricerca che a fornire un supporto alle famiglie dei piccoli colpiti da questa malattia. In Italia le persone affette dal diabete di tipo 1 sono circa 300.000 e si prevede potranno aumentare nei prossimi anni. Non esiste una cura e l’unico trattamento possibile è quello della somministrazione di insulina, previo controllo costantedella glicemia 24 su 24. Nel caso di bambini piccoli, questo rappresenta, quindi, un grande impegno anche per i genitori, non di meno sotto l’aspetto emotivo.

“Siamo orgogliosi di ospitare un evento che coniuga sport, divertimento e solidarietà” ha concluso la Consigliera Mirella Battistoni che ha presentato l’evento al BIT. “Invitiamo tutti, turisti e cittadini, grandi e piccoli, a partecipare e a vivere insieme questo momento speciale nella nostra splendida costa marchigiana”

L’appuntamento è quindi a Senigallia, dal 4 al 6 luglio 2025.

CS