Natale a Sassoferrato, domenica l’accensione dell’albero
Anche Sassoferrato si prepara al periodo natalizio. Domenica alle ore 19 verrà acceso l’albero di Natale vivente più alto d’Italia in un centro storico. Sarà l’occasione per dare il via al periodo natalizio che ieri ha preso il via a Cabernardi con la festa di Santa Barbara. Domenica la giornata inizierà alle ore 15 con il mercatino di Natale nel centro storico del Borgo a cura della Pro Loco e con un momento di festa presso la sede della Croce Rossa, in via Cavour. Alle 16 in piazza Bartolo, di fronte alla chiesa di San Facondino, tombola per tutti, bancarella dei pensieri, laboratorio natalizio per bambini e famiglie e artisti di strada. Alle 18:45 dopo la Messa è prevista la sfilata degli angeli cantori dalla chiesa di San Facondino per l’accensione dell’albero vivente più alto d’Italia in un centro storico che avrà luogo alle ore 19 alla presenza anche delle autorità. Ogni weekend sono previsti molti appuntamenti, tra questi anche la visita guidata al Mam’s che ospita la rassegna Salvi a Palazzo degli Scalzi. Non mancheranno concerti nelle chiese di San Pietro e anche a San Facondino, appuntamenti al teatro del Sentino e l’arrivo di Babbo Natale in vespa che domenica 22 dicembre regalerà caramelle e dolcetti a tutti i bambini. Il 26 dicembre, l’uno e il sei gennaio, a Precicchie di Fabriano, invece, tornerà il Presepe Vivente giunto alla quarantesima edizione: anche quest’anno sarà l’unica grande rappresentazione del genere in tutto il comprensorio.
m.a.