Fabriano – Anziani meno soli, al via le telefonate amiche di Ambito 10 e Avulss
Al via un servizio particolarmente importante, non solo nei mesi estivi. A Fabriano, infatti arriva il servizio di compagnia telefonica per gli anziani. Da domani al 31 agosto gli over-85 potranno sentirsi meno soli e più protetti: a supportarli, 14 volontari di Avulss Fabriano, appositamente formati, che faranno chiamate regolari a chi si rivolgerà al servizio. La richiesta può essere fatta sia dagli anziani, che dai loro familiari chiamando il numero: 0732-22263. «Il servizio aiuta gli anziani a mantenere un #contattosociale, a ricevere #supportoemotivo e a sentirsi più sicuri nella propria abitazione: inoltre, il personale di compagnia telefonica può fornire informazioni utili su servizi e risorse disponibili per gli anziani, tra cui come affrontare l’emergenza caldo estivo» dice il coordinatore d’Ambito Territoriale 10, Lamberto Pellegrini. L’iniziativa è del Comune di Fabriano, assessorato alla Comunità e Solidarietà, con Ambito 10 e la Consulta Socio Assistenziale Umanitaria. Entro venerdì prossimo, inoltre, si potrà chiedere l’assegno di cura in favore di anziani non autosufficienti. Un servizio importante per le persone che vivono in condizioni di difficoltà. Requisiti di accesso: aver compiuto 65 anni di età alla data di scadenza dell’avviso pubblico; essere dichiarato non autosufficiente con certificazione di invalidità pari al 100% e usufruire di indennità di accompagnamento (vale anche per il caso di cecità) con riconoscimento definitivo. Vige l’equiparabilitá dell’assegno per l’assistenza personale continuativa erogato dall’Inail se rilasciato a parità di condizioni dell’indennità di accompagnamento dell’Inps e alternativo alla stessa misura; essere residente e domiciliato in uno dei Comuni dell’Ambito Territoriale 10; usufruire di un’adeguata assistenza presso il proprio domicilio, gestita direttamente dalla famiglia o da assistente domiciliare privata con regolare contratto di lavoro, iscritta all’elenco regionale degli assistenti familiari; certificazione Isee valida al momento della presentazione della domanda.
Marco Antonini