ATTENZIONE ALLE TRUFFE TELEFONICHE
MATELICA – Negli ultimi giorni stiamo assistendo, in tutto il territorio, a un incredibile aumento dei casi di truffa e raggiro via telefono. I metodi sono i più disparati, spesso facendo leva su finte emergenze o parenti finiti nei guai o addirittura acconti da versare per fantomatiche assicurazioni o spese di condominio. Sono diversi i casi segnalati ai carabinieri della Stazione di Matelica, soprattutto nella giornata di ieri (mercoledì 8 maggio). Per questo motivo, visto l’allargamento del fenomeno, il Comune invita la popolazione a fare massima attenzione e a rivolgersi alle forze dell’ordine, tramite il numero telefonico 112, alle prime avvisaglie di un tentativo di truffa. Al di là della segnalazione, è fondamentale diffidare delle persone estranee e di eventuali chiamate o soggetti che si presentano al portone di casa. In ogni caso vengono utilizzate delle strategie per attirare l’attenzione che è bene stroncare subito sul nascere chiudendo la conversazione.Dal parente finito nei guai, al risparmio sulla bolletta energetica o del telefono, fino alle più disparate richieste in strada, nel mirino dei malviventi finiscono quasi sempre le persone più anziane e più fragili. Per questo motivo si fa appello anche ai giovani e agli adulti che leggeranno questo comunicato, di sensibilizzare i propri genitori, zii, nonni e amici più anziani in merito alla crescita e alla tipologia di questi fenomeni presenti purtroppo anche nella città di Matelica. Prima di aprire il portone di casa, di versare/fornire del denaro a qualcuno o di dare informazioni sensibili, pensateci sempre più volte e contattate qualcuno vicino a voi o direttamente il 112.
cs